
Bietole ricette veloci
In inverno, le verdure lessate si cucinano spesso e le bietole sono un tipo di verdura sana e molto consigliata in tutte le diete. Tuttavia, molte persone non amano molto questo vegetale.
Probabilmente, non conoscono molte ricette per renderle appetitose e sfiziose. Tuttavia sono molto salutari: sono ricche di calcio, potassio e vitamina C. Con le bietole, è possibile cucinare tanti piatti gustosi e potrai sorprendere i tuoi ospiti con ricette originali.
Se stai cercando ricette per cucinare le bietole in un modo originale e saporito, continua a leggere questa pagina.
Tortino con le bietole
Il tortino con le patate è un piatto davvero adatto per chi ha in programma una cena e per comodità vuole preparare in anticipo alcune portate.
Si tratta di una sorta di frittata di bietole che si può cuocere in forno sia negli stampi dei muffin che in stampi più grandi per poi tagliare, in un secondo momento, le varie porzioni.
Ingredienti
- 400 grammi di bietole
- 2 uova
- 50 g di provola
- Due cucchiai di latte
- Due cucchiai di pecorino
- Due cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- 1 pizzico di pepe
- 1 pizzico di sale
- Due cucchiai di olio extravergine d’oliva
Procedimento:
- Il primo passaggio da fare è lavare per bene le bietole, sciacquando almeno tre volte sotto acqua corrente e poi lessarle in una pentola piena d’acqua fino a circa 10 minuti dopo il punto di ebollizione.
- Una volta lessate, scoliamole e facciamole raffreddare e strizziamo per bene.
- Il secondo passaggio è quello di saltarle in padella con olio extra vergine di oliva, aglio, sale pepe e un uovo sbattuto insieme al pecorino. Infine, tagliamo la provola a pezzetti e aggiungiamo in padella.
- Quando la provola si sarà sciolta e ben amalgamata, spegniamo sotto la padella e prendiamo un tegame, ungiamolo con un po’ d’olio e versare le bietole insaporite. Cospargiamo di pangrattato e formaggio grattugiato.
- Infornare per 20 minuti circa a 200 gradi per farle gratinare. Lasciamo raffreddare e le nostre bietole saranno pronte per essere servite.
Bietole con burro e formaggio in padella
Le bietole sono molto buone da mangiare anche passandole semplicemente in padella con un po’ di formaggio grattugiato.
Si tratta di una ricetta comoda per chi lavora e ha poco tempo di stare in cucina. Infatti, sarà necessario lessare le bietole in anticipo e passarle in padella direttamente quando sarà ora di cena.
Ingredienti
- Un chilo di bietole
- 50 grammi di burro
- 100 grammi di grattugiato
- sale
- olio
- pepe
Procedimento:
- Mondare le bietole e lavarle più volte con abbondante acqua fresca, stando attenti di eliminare eventuali insetti e residui di terriccio.
- Una volta certi di averle pulite per bene, lessiamole in una pentola alta e piena d’acqua. Dovranno cuocere fino a 10 minuti dopo il punto di ebollizione.
- A questo punto, teniamole da parte e, nel momento di cucinarle, basterà passarle in padella con una noce di burro, sale, pepe e formaggio grattugiato.
- Sarà un piatto sorprendente e delizioso, nella sua semplicità.
Ribollita
Questo è il piatto tipico toscano e ha origini nel medioevo quando i nobili avevano l’usanza di mangiare usando i pezzi di pane vecchio come piatto.
La servitù raccoglieva i resti di questo pane, lo spezzettava e lo ribolliva insieme alle verdure e così nacque questo piatto che è diventato tra i più famosi della Toscana.
Ingredienti
- 500 grammi di bietola
- 350 grammi di fagioli cannelli
- 60 grammi di carote
- Due litri di acqua
- Olio extra vergine di oliva
- Un rametto di rosmarino
- 180 grammi di pomodori pelati
- Una patata
- 250 grammi di pane raffermo
Procedimento:
- Cuocere i fagioli cannelli e metterli da parte.
- Mondare e lavare per bene le bietole.
- Sminuzzare carote, patate, cipolla, rosmarino, timo e pomodori e aggiungerli in una pentola alta insieme alla bietola tagliata a pezzi e aggiungere anche l’acqua di cottura dei fagioli cannellini. Mettere il coperchio e cuocere per due ore.
- Quando la zuppa sarà pronta, serviamola in piatti fondi insieme al pane raffermo che avremo tagliato a pezzetti piccoli.
- Possiamo decorare con rametti di timo e un po’ di peperoncino.
Polpette di bietole e patate
Le polpette di bietole e patate sono un’ottima ricetta per far mangiare le bietole ai bambini che non tanto amano le verdure lesse. Ma sono molto amate anche dagli adulti. Sono un piatto davvero gustoso.
Ingredienti
- Un chilo di bietole
- 600 grammi di patate
- Un uovo
- 20 grammi di parmigiano grattugiato
- Pangrattato
- Olio
Procedimento:
- Bollire le patate e schiacciarle con uno schiacciapatate e tenerle da parte in una ciotola.
- Nel frattempo mondare, lavare e lessare le bietole. In alternativa, possiamo cuocerle a vapore per conservare tutte le sostanze nutritive.
- Una volta cotte le bietole, strizziamole per bene e frulliamole. A questo punto aggiungiamole alle patate insieme ad un uovo sbattuto, parmigiano e sale.
- Mescolare bene, formando un composto omogeneo.
- A questo punto, prendiamo un po’ di impasto e formiamo delle palline e passiamole nel pangrattato.
- Possiamo cuocerle come meglio preferiamo: nella friggitrice ad aria con una spruzzata di olio Evo oppure in forno, adagiandole su una leccarda rivestita di carta forno a 180 gradi per 20 minuti.