
Bocconcini di Tacchino Ricette Sfiziose
Le ricette sfiziose a base di bocconcini di tacchino permettono di preparare un secondo in poco tempo e con pochi ingredienti. In questa guida ne verranno suggerite alcune.
Bocconcini di tacchino con bacon affumicato
Bocconcini di tacchino, bacon affumicato e vino rosso formeranno un trio vincente capace di conquistare i commensali fin dal primo morso.
Ingredienti per quattro persone:
- mezzo chilo di bocconcini di tacchino
- quaranta fette di bacon affumicato
- trenta foglie di salvia
- cinquanta grammi di senape dolce oppure forte
- 30 ml di vino rosso
- olio extra vergine d’oliva
- sale fino quanto basta
Procedimento
- Pulire le fette di bacon e stenderle su una superficie piana.
- Pulire le foglie di salvia.
- Spalmare su tutti i lati di ogni bocconcino di tacchino un velo di senape, appoggiare una foglia di salvia e ricoprire con una fetta di bacon.
- Ripetere il procedimento 3 fino a esaurire tutti gli ingredienti.
- Far sciogliere a fiamma dolce il burro all’interno di un ampio tegame insieme a un filo d’olio per non farlo bruciare.
- Far rosolare una decina di foglie di salvia nella padella, aggiungere i bocconcini di pollo e farli cuocere per un paio di minuti.
- Sfumare col vino rosso, alzare la fiamma per far evaporare la parte alcolica e proseguire la cottura per circa dieci minuti, mescolando di tanto in tanto per ottenere una cottura omogenea.
- Se necessario aggiustare di sale e servire subito!
Bocconcini di tacchino con funghi
I bocconcini di tacchino con funghi sono un secondo piatto dal sapore tipicamente autunnale.
Per un risultato ancora più gustoso, conviene scegliere dei funghi freschi a chilometro zero.
Ingredienti per quattro persone
- mezzo chilo di bocconcini di fesa di tacchino
- mezzo chilo di funghi champignon oppure altra varietà a piacere
- mezza cipolla
- 50 ml di olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe nero quanto basta
Procedimento
- Tritare finemente la cipolla e farla rosolare all’interno di una padella.
- Unire i bocconcini di carne e farli rosolare per due-tre minuti a fiamma vivace su tutti i lati.
- Unire i funghi affettati, coprire il tegame con un coperchio e far cuocere gli ingredienti per venti minuti.
- Aggiustare di sale e pepe, mescolare e servire col medesimo fondo di cottura.
Bocconcini di tacchino marinati con piselli
Ingredienti per quattro persone:
- mezzo chilo di bocconcini di fesa di tacchino
- mezzo chilo di piselli
- quattro cipollotti rossi
- due rametti di timo
- uno spicchio d’aglio
- un limone
- salsa Worcester
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
Procedimento
- Preparare la marinatura per il tacchino: mondare e tagliare a spicchi i cipollotti, spellare e tritare l’aglio e tagliare a listarelle sottili la scorza di limone e spremere il succo all’interno di una ciotola capiente.
- Collocare i bocconcini di tacchino nella ciotola, aggiungere qualche goccia di salsa Worcester, un rametto di timo più una manciata di pepe.
- Mescolare tutti gli ingredienti e far riposare per mezz’ora.
- Sgocciolare la carne e mettere la marinatura da parte.
- Far scaldare una padella provvista di fondo antiaderente e far rosolare il tacchino per due-tre minuti a fiamma media.
- Rimuovere la carne e abbassare la fiamma.
- Collocare nella padella i piselli insieme ai cipollotti e irrorare con la marinatura tenuta precedentemente da parte.
- Coprire con il coperchio e far cuocere per dieci minuti, unendo altra marinata fino a far restringere il fondo di cottura.
- Togliere il coperchio, unire di nuovo i bocconcini di tacchino e lasciare insaporire per due minuti.
- Aggiustare di sale e pepe, unire qualche scorzetta di limone e servire con il rametto di timo tenuto da parte e un filo d’olio d’oliva a crudo.
Bocconcini di tacchino speziati
I bocconcini di tacchino speziati sono un piatto dal carattere decisamente orientale, ma davvero piacevole al palato.
Ingredienti per quattro persone:
- otto etti di bocconcini di tacchino
- due carote
- cinque cipollotti
- quattro etti di cavolfiore
- una costa di sedano
- uno spicchio d’aglio
- tre scalogni
- curcuma quanto basta
- semi di finocchio quanto basta
- cinquanta grammi di farina
- due cucchiai di curry
- tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe quanto basta
- mezzo bicchiere di vino bianco
Procedimento
- Pulire, ridurre in cimette il cavolfiore, lavarle e asciugarle.
- Lavare, mondare e raschiare le carote.
- Mondare i cipollotti e affettarli in modo grossolano.
- Aromatizzare la farina con il curry e passare tutti i bocconcini di tacchino, scuotendoli per eliminare la polvere in eccesso.
- Mondare e tritare sedano, scalogni, aglio e una piccola manciata di semi di finocchio.
- Collocare il trito all’interno di una padella antiaderente insieme a un filo d’olio e far rosolare.
- Unire la carne, farla rosolare su ogni lato e girare spesso per non farla attaccare sul fondo del tegame.
- Aggiungere le verdure, profumare col curry rimasto, un cucchiaino di curcuma, sale e pepe.
- Irrorare col vino bianco e alzare la fiamma per far evaporare la parte alcolica, coprire con un coperchio e far cuocere per mezz’ora a fiamma dolce.
- Servire subito.