bocconcini di vitello ricette veloci

Bocconcini di Vitello: Ricette Veloci

Preparare delle ricette facili e veloci è ciò che desiderano la maggior parte delle persone che si dedicano all’arta culinaria.

Spesso infatti si è costretti a rinunciare a delle pietanze gustose a causa del poco tempo che si ha a disposizione per prepararle.

Optare quindi per alimenti sani con pochi grassi è per delle ricette veloci è in questo caso un must.

Per tale motivo a seguire ne proponiamo tre da elaborare utilizzando dei bocconcini di vitello magro, ed ognuna con l’aggiunta di ingredienti vari e che in genere richiedono solo di essere lessati come ad esempio gli ortaggi o il riso.

Bocconcini di vitello con piselli e patate

Per preparare una gustosa ricetta che risulti anche veloce, non c’è niente di meglio che optare per dei bocconcini di vitello a cui vanno uniti piselli e patate. L’elaborazione prevede infatti una serie di brevi passaggi e la cottura a forno. 

Per iniziare la ricetta, innanzitutto bisogna far scaldare in una padella dell’olio d’oliva e poi aggiungere lo scalogno attendendo che diventi ben rosolato.

A questo punto si versano anche i bocconcini di vitello e si fanno saltare quanto basta affinchè diventino anch’essi dorati e amalgamati con l’olio e lo scalogno, aggiungendo anche del vino bianco facendolo poi sfumare.

Lo step successivo consiste nel versare il composto in una teglia da forno aggiustandolo con sale e pepe nero appena macinato. Fatto ciò, si possono aggiungere dei piselli, delle patate anch’esse tagliate a cubetti e alcuni pomodorini.

A questo punto la teglia si può inserire nel forno lasciando cuocere il tutto per circa un’ora a 180 gradi.

Una volta ottenuto il risultato sperato, i bocconcini di vitello con piselli e patate si possono impiattare servendoli in tavola come primo o secondo piatto, ed in entrambi i casi accompagnati da vino bianco o rosso quest’ultimo sicuramente il più indicato per pietanze a base di carne.

Spiedini di bocconcini di vitello al forno o allo spiedo

Un altro ottimo modo per preparare una ricetta veloce con i bocconcini di vitello consiste nell’optare per degli spiedini.

L’operazione è sicuramente molto rapida da eseguire; infatti, basta preriscaldare il forno a 180 gradi e avere l’accortezza di posizionare la griglia verso la base dello stesso.

Nel frattempo si prende una teglia e all’interno si adagia della carta argentata in modo da appoggiarvi tutti gli spiedini.

Questi ultimi per prepararli richiedono soltanto di essere mescolati in una ciotola capiente con dell’olio, mentre gli altri ingredienti essenziali per elaborare gli spiedini sono i peperoni opportunamente tagliati a coste.

Terminata questa fase non resta che infilare alternativamente nell’apposito stuzzicadenti gigante un bocconcino di vitello e una costina di peperone. Alla fine tutti gli spiedini si possono adagiare nella teglia e farli cuocere nel forno per circa 20 minuti o fino a cottura ultimata.

A margine il consiglio è di servirli accompagnati da un piatto con pomodori oppure con un misto di formaggi.

In alternativa al metodo di cottura appena descritto, vale la pena aggiungere che questi spiedini sono ideali da preparare anche per una festa in famiglia o con amici da svolgersi all’aperto e sfruttando un barbecue.

In questo frangente durante la cottura conviene irrorarli frequentemente con del vino bianco o della vodka giusto per renderli ancora più appetitosi, e nel contempo per evitare che alla fine risultino eccessivamente secchi.

Stufato di bocconcini di vitello con ortaggi

Se si intende preparare dei bocconcini di vitello magro diversi dal classico spezzatino, si può optare per una ricetta altrettanto veloce da elaborare e molto gustosa. Nello specifico si tratta di uno stufato con l’aggiunta di piselli e patate.

Tenero, succoso e pieno di sapore, questo elaborato a base di bocconcini di spezzatino di vitello prevede nello specifico l’amalgama di vino bianco, cipolle, carote e piselli e dei semplici passaggi di seguito descritti.

In primis bisogna far riscaldare l’olio d’oliva e il burro a fuoco medio-alto, dopodiché aggiungervi delle cipolle e farle rosolare per circa 5 minuti o finché non si ammorbidiscono. 

Il passaggio successivo prevede il condimento dei bocconcini di vitello con 1/2 cucchiaino di sale, e farlo cuocere insieme al composto a base di cipolle fino a quando il vitello non sarà dorato e completamente pronto (circa 15 minuti). 

In questo lasso di tempo si aggiunge del pepe e un mezzo bicchiere di vino bianco facendolo sfumare e avendo l’accortezza di mescolare il tutto di tanto in tanto. 

A questo punto basta prendere una confezione di piselli e carote surgelati, metterli in uno scolapasta e sciacquarli sotto l’acqua fredda, dopodiché si possono aggiungere al composto con i bocconcini di vitello e portarli ad ebollizione. 

Alla fine bisogna far sobbollire lo stufato di vitello per circa 15-20 minuti, finché il liquido non si sarà leggermente ridotto. A questo punto la pietanza si può impiattare servendola calda e accompagnata con patate lesse o riso bianco.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy