
Braciole di Maiale: Ricette Sfiziose
Le braciole di maiale sono un taglio di carne economico, facile da reperire presso qualsiasi supermercato oppure macelleria e decisamente versatile.
In questa pratica guida verranno suggerite alcune ricette alternative alla semplice cottura alla brace.
Grazie ai suggerimenti sarà inoltre possibile rivalutare questo cibo e vederlo sotto un aspetto decisamente piacevole.
Ora non resta che addentrarsi con la lettura e scegliere la proposta più invitante. Buon appetito!
Braciole di maiale alla contadina
Le braciole di maiale sono senza ombra di dubbio una ricetta tanto rapida da preparare quanto sfiziosa, in quanto caratterizzate da un goloso sughetto per fare la scarpetta con il pane.
Ingredienti per quattro persone
- quattro braciole di maiale
- due etti di pomodori ramati
- cento grammi di olive nere denocciolate
- un rametto di rosmarino
- qualche foglia di salvia
- uno spicchio d’aglio
- tre cucchiai d’olio extra vergine di oliva
- farina 00 quanto basta
- sale e pepe quanto basta
Procedimento
- Lavare e asciugare salvia e rosmarino e realizzare un battuto con l’aglio sbucciato e mondato.
- Porre l’olio in una larga padella e far soffriggere a fiamma dolce il battuto d’aglio e d’erbe.
- Infarinare da entrambi i lati le braciole di maiale e farle dorare leggermente in padella.
- Unire i pomodori e le olive tagliati a pezzetti e aggiustare di sale e pepe.
- Far proseguire la cottura per far ritirare il sughetto e servire il piatto ben caldo.
Braciole di maiale con erbe aromatiche e birra
Le braciole con birra ed erbe aromatiche sono un secondo molto gustoso, vuoi per la salsina delicata, ma vuoi anche per il mix di condimenti che ben si sposa con il burro.
Ingredienti per quattro persone
- cento ml di birra rossa
- quattro braciole di maiale
- un rametto di rosmarino
- quattro cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
- quaranta grammi di burro
- mezzo spicchio d’aglio
- due rametti di timo
- la scorza di mezzo limone
- sale e pepe quanto basta
Procedimento
- Realizzare un trito con la scorza di limone, le erbe aromatiche e l’aglio sbucciato.
- Salare e pepare su ambo i lati le braciole di maiale e farle rosolare cinque minuti per lato in una padella unta con olio.
- Rimuovere le braciole dal tegame, dove verrà aggiunto il burro, la birra e il mix di erbe aromatiche.
- Far rapprendere la salsa per qualche minuto, mescolare con cura e condire la carne con la suddetta.
- Servire le braciole ben calde.
Braciole di maiale con latte aromatizzato alla menta
La combinazione carne di maiale e latte si rivela alquanto vincente, perché quest’ultimo preserva la tenerezza del primo ingrediente.
Bisogna solo avere la pazienza di attendere due ore per la marinatura, ma lo sforzo verrà ampiamente ripagato.
Ingredienti per quattro persone
- quattro braciole di maiale
- mezzo litro di latte intero
- due rametti di rosmarino
- due chiodi di garofano
- sei foglie di menta
- cinquanta grammi di burro
- sale e pepe quanto basta
- tre cucchiai di farina
- uno spicchio d’aglio
Procedimento
- Sistemare la carne in una pirofila larga e bassa e versare il latte fino a ricoprire totalmente la superficie.
- Aromatizzare il latte con le erbe aromatiche tritate, coprire con della pellicola trasparente e lasciar marinare in frigo per almeno un paio d’ore.
- Filtrare il latte e tenerlo da parte.
- Tamponare la carne con un foglio di carta da cucina, passarle nella farina e rimuovere la dose in eccesso.
- Far sciogliere il burro in una padella, far dorare la carne su ambo i lati a fiamma viva e regolare di sale.
- Unire mezzo bicchiere di latte filtrato e far cuocere a fiamma media fino a farlo restringere.
- Filtrare e frullare il fondo di cottura delle braciole e servirle subito con questa salsa.
Braciole di suino alla pizzaiola
Sono un classico intramontabile e imparare a prepararle può aiutare a portare in tavola un secondo da dieci e lode.
Ingredienti per quattro persone
- sei etti di pomodori
- quattro braciole di maiale
- quattro cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
- qualche foglia di prezzemolo
- sale quanto basta
- tre spicchi d’aglio
- qualche foglia di basilico fresco
Procedimento
- Rimuovere il grasso dalle braciole con l’aiuto di un coltello ben affilato
- Lavare, spellare e mondare i pomodori
- Sbucciare e tritare finemente gli spicchi d’aglio e farli rosolare in una padella con due cucchiai d’olio.
- Unire i pomodori, aggiungere una presa di sale, portare il sugo a ebollizione e far cuocere per una decina di minuti.
- Aggiungere al sugo le foglie di basilico spezzettate con le mani.
- In una padella a parte versare l’olio restante e far rosolare da ambo le parti le braciole a fiamma viva.
- Condire le braciole con un’abbondante dose di sugo di pomodoro, coprire con un coperchio e far cuocere per cinque minuti.
- Servire subito con prezzemolo tritato.