branzino ricette veloci

Branzino: Ricette Veloci

Che si opti per servirlo al forno, alla griglia, in padella o come uno sformato, il branzino è un pesce perfetto per un pranzo o una cena nonché una ricetta facile e veloce da elaborare.

Optare per questo pesce magari acquistandolo già sfilettato in pescheria o in un supermercato, significa dunque non rinunciare a una pietanza gustosa, a basso contenuto di grassi e soprattutto con l’opportunità di prepararla rapidamente anche quando si torna tardi a casa.

Inoltre vale la pena aggiunger che se si opta per questa tipologia di pesce è importante sapere che i suoi valori nutrizionali sono decisamente equilibrati.

Il branzino infatti è versatile, si rivela adatto a qualsiasi tipologia di dieta ed ha un coefficiente calorico di appena 82 Kcal per ogni 100 g di prodotto. Infine va aggiunto che vanta un alto contenuto di proteine (circa il 15% del peso) e pochissimi grassi stimabili all’incirca al 2,5%.

Dopo questa lunga quanto doverosa presentazione del branzino ecco tre gustose e veloci ricette da elaborare, ognuna con l’aggiunta di alcuni ingredienti di facile reperibilità sia in casa che al supermercato.

Sformato di branzino arrosto con l’aggiunta di verdure

Un’ottima e gustosa ricetta a base di pesce nonché veloce da preparare, consiste nel dar vita ad uno sformato di branzino con verdure.

L’elaborazione nello specifico prevede di preriscaldare il forno a 180°C e disporre delle fette di patate e peperoni su una grande teglia antiaderente. Fatto ciò bisogna irrorare il tutto con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e cospargere del rosmarino, un pizzico di sale e una bella macinata di pepe nero.

A questo punto una volta amalgamati bene i suddetti ingredienti, si fanno arrostire per 25 minuti circa ossia fin quando le patate non appaiono belle dorate e croccanti ai bordi.

Una volta portata a buon fine questa fase della ricetta, si possono adagiare i vari filetti di branzino cospargendovi delle olive nere e alcune fettine di limone. L’ultimo step prevede l’inserimento della teglia nel forno per circa 7-8 minuti, ossia fino a quando il pesce non sarà ben cotto.

Prima di servire il branzino in tavola è opportuno impiattarlo cospargendolo con foglie di basilico fresco e con l’aggiunta di una purea di patate o di maionese.

Branzino con zucchine brasate e maionese

Un altro ottimo modo per elaborare velocemente una ricetta con il branzino consiste nel condirlo con delle zucchine brasate e della maionese.

I passaggi da seguire sono anch’essi piuttosto semplici e veloci, e prevedono in primis l’uso di olio d’oliva che va fatto riscaldare in una padella antiaderente avendo l’accortezza di tenere la fiamma impostata in posizione medio-alta.

Successivamente si aggiungono dei semi di finocchio, la cipolla rossa e il peperoncino con un pizzico di sale fino a quando non saranno morbidi e fragranti.

A questo punto nel composto si possono versare dei pomodorini della tipologia pachino (interi), l’aglio (sminuzzato) e le zucchine tagliate a rondelle, facendo cuocere il tutto per qualche minuto e sfumandolo con del vino bianco.

A cottura ultimata bisogna eliminare tutta l’acqua in eccesso e tenere il condimento in caldo mentre ci si dedica alla preparazione e cottura del branzino. Quest’ultimo nello specifico bisogna sfilettarlo e adagiarlo a filetti in un padella possibilmente con la pelle rivolta verso il basso e condire il lato della carne con sale e pepe.

Fatto ciò, il pesce si lascia cuocere dolcemente per circa 8 minuti fino a quando la suddetta pelle non sarà croccante.

Per terminare la preparazione di questa semplice e veloce ricetta, bisogna prendere le verdure in precedenza preparate e adagiarle nei vari piatti da portata guarnendoli ognuno con il branzino, e servendoli anche con l’aggiunta di maionese e spicchi di limone.

Branzino al forno farcito con finocchi

La terza ricetta da preparare velocemente utilizzando il branzino è quella che prevede di cuocerlo al forno con l’aggiunta di finocchi. L’operazione inizia con il far riscaldare il forno a 200°C se di tipo ventilato o a 180°C se della tipologia a gas.

Premesso ciò, bisogna sciacquare e asciugare il pesce e condirlo per intero farcendo la cavità con alcune fettine di finocchio, limone e basilico. A seguire si possono cospargere delle olive nere e gli eventuali avanzi di finocchio, basilico e limone in una teglia.

Lo step conclusivo consiste adesso nell’adagiarvi sopra il branzino e condire ogni singolo pezzo di questo pesce con dell’olio extravergine d’oliva, e farlo cuocere per circa 30 minuti nel forno o fino a quando non sarà ben cotto e inizia a dorarsi.

Un’alternativa ancora più veloce per preparare questa ricetta con il branzino come ad esempio in estate, consiste nello sfilettarlo e poi adagiarlo sulla griglia di un barbecue. Il finocchio invece si può tagliare a coste e condirlo con sale, olio e limone.

Questa elaborazione consente di ottenere l’ortaggio come una gustosa e croccante insalata, ideale peraltro per accompagnare qualsiasi tipo di pietanza quindi anche quelle di terra.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy