Caffè Artigianale Online

Miglior Caffè Artigianale del 2022 – Guida all’Acquisto, Classifica e Recensioni

caffè artigianale online

Per milioni di persone in Italia e in tutto il mondo, la giornata non può avere inizio senza il caffè.

Questa celebre bevanda, oltre a dare un notevole sprint alla mattinata, può diventare un ottimo pretesto per fissare un appuntamento con una persona oppure per preparare gustossimi dessert.

Vista la sua incessante richiesta, le numerose aziende produttrici continuano a proporre miscele e chicchi sempre più ricercati, tanto che scegliere l’articolo più adatto alle proprie esigenze può rivelarsi maggiormente complicato del previsto.

Se si è a corto di idee, si consiglia dunque di leggere questa pratica e utile guida all’acquisto, in quanto contiene tantissime curiosità.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Chicchi privi di difetti; caffè di qualità eccellente; confezione dal design accattivante.

Difetti

Alcuni consumatori ritengono che il prezzo sia eccessivo.


2° Classificato

Pregi

Crema succulenta; colorazione della bevanda molto invitante; qualità elevata; prodotto molto ricercato.

Difetti

Alcuni consumatori ritengono che il caffè abbia un gusto acido.


3° Classificato

Pregi

Caffè dal gusto molto dolce; il contenuto della confezione assicura una buona scorta.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi.


Guida all’Acquisto – Come scegliere il miglior Caffè Artigianale

Al fine di evitare errori grossolani e acquisti sbagliati, quando ci si appresta a scegliere un caffè artigianale, si raccomanda di prendere in considerazione i seguenti tre criteri:

1. Tostatura e dimensione dei chicchi: più la qualità di un caffè è elevata, più le dimensioni dei chicchi sono grandi.

Bisogna inoltre prestare attenzione al loro aspetto estetico: la colorazione non deve infatti essere nè troppo chiara nè troppo scura e il solco posizionato al centro di ogni crivello presenta una marcatura ben accentuata;

2. Agricoltura biologica: un caffè prodotto secondo i dettami dell’agricoltura biologica è privo di diserbanti e sostanze che, oltre a essere nocive per l’uomo e per l’ambiente, alterano il gusto finale della bevanda;

3. Aroma e gusto: la scelta di quest’ultimo parametro deve essere condizionata solo dal proprio palato.
Esistono infatti caffè con note dolci, amare, speziate e così via.

Se si ha la possibilità di effettuare una degustazione prima dell’acquisto, non rifiutare mai tale opportunità.

I Migliori Caffè Artigianali – Classifica del 2022

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori caffe artigianali che abbiamo testato.

1° – Corsini Caffè – Classico Italiano Miscela di Caffè in Capsule Compatibili Nescafè DolceGusto

Cofanetto regalo composto da quattro confezioni da 250 grammi cadauna di caffè artigianale. Ogni confezione contiene una tipologia di chicchi diversi, ossia: Simòn, Fernando, Frida e Gilberto.

Descrizione prodotto

Caffè proveniente da agricolture biologiche di tre differenti Paesi dell’America Latina, ossia Messico, Brasile e Colombia.

Al fine di garantire al consumatore il massimo del gusto e della qualità, i chicchi vengono sottoposti a un lento processo di torrefazione della durata pari a venti minuti, in modo che le note aromatiche possano sprigionarsi al meglio.

Essi sono inoltre per qualunque modello di macchina per il caffè e caffettiera, ossia con filtro, a pistone, italiana, espressa oppure automatica.

Ogni sacco è provvisto di chiusura zip, in modo da preservare freschezza e conservazione perfetta.

Qui sotto vengono invece specificate le peculiarità di ogni variante:

Frida: di origine messicana, presenta note di pane tostato, nocciola e malto.

Il suo grado di intensità corrisponde a tre su sette ed è dunque perfetta per la colazione oppure durante il corso della giornata;

Simòn: caffè con intensità cinque su sette, al palato sprigiona note di spezie e frutta secca.

Questa miscela è composta da caffè biologici provenienti da Colombia, Messico e Brasile ed è adatta a qualunque occasione;

Fernando: caffè dal gusto dolce e fruttato, in quanto presenta note di latte caramello, agrumi e latte concentrato, prodotto molto comune in Colombia, suo luogo di provenienza.

La sua intensità pari a quattro su sette lo rende adatto per scaldare i pomeriggi oppure per far iniziare bene la giornata con un caffè lungo;

Gilberto: caffè con forte intensità (è infatti pari a sei su sette) e carattere, in quanto contiene note di cioccolato nero, pepe e vaniglia.

Di origine brasiliana, si rivela inoltre un valido alleato dopo un pasto eccessivamente abbondante o durante le mattinate più complesse.

Principali vantaggi
  • Chicchi privi di difetti;
  • caffè di qualità eccellente;
  • confezione dal design accattivante.
Principali svantaggi
  • Alcuni consumatori ritengono che il prezzo sia eccessivo.

2° – Caffè Corsini, Compagnia Dell’Arabica

Sacchetto in carta provvisto di zip in plastica richiudibile contenente un chilo di caffè in grani di qualità 100% arabica.

Descrizione prodotto

Chicchi di caffè arabica sottoposti a processo di tostatura media e provenienti dalla Colombia, dove sono presenti piantagioni di piccole dimensione, dalle quali vengono selezionati i migliori prodotti attraverso l’uso di appositi setacci.

Al palato sprigiona aromi di limone, vaniglia, cioccolato e caramello, mentre la schiuma presenta una colorazione dorata.

Vista la delicatezza della confezione, si raccomanda di conservarla in un luogo fresco, asciutto e di non colpirla o forarla.

Principali vantaggi
  • Crema succulenta;
  • colorazione della bevanda molto invitante;
  • qualità elevata;
  • prodotto molto ricercato.
Principali svantaggi
  • Alcuni consumatori ritengono che il caffè abbia un gusto acido.

3° – Caffè Vergnano 1882 Lattina Caffè 100% Arabica Macinato Espresso

Confezione contenente dodici lattine di caffè macinato espresso di qualità 100% arabica.
Ogni lattina contiene 250 grammi di prodotto.

Descrizione prodotto

Caffè macinato caratterizzato da un aroma rotondo e da un gusto delicato, nati a seguito di un processo di torrefazione lenta.

Le materie prime impiegate per la sua realizzazione provengono dall’Africa e dall’America Centrale.
La grana assai fine della macinatura lo rende particolarmente indicato per la preparazione con le macchine da caffè domestiche.

La lattine sono inoltre studiate per mantenere fresco il contenuto e per prolungarne la conservabilità.

Per preservare tutte le proprietà organolettiche del prodotto, conservare in un luogo asciutto, fresco e ben lontano da fonti di umidità e calore.

Principali vantaggi
  • Caffè dal gusto molto dolce;
  • il contenuto della confezione assicura una buona scorta.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi.

4° – Caffè Corsini, Compagnia Dell’Arabica – Caffè Brasile 100% Arabica

Sacchetto in plastica nera richiudibile contenente 350 grammi di caffè Arabica proveniente dalla Colombia.

Prodotto distribuito dall’azienda Bocono Speciality Coffee.

Descrizione prodotto

Il caffè utilizzato in questa miscela viene coltivato nella regione di Huila a un’altitudine pari a 1700 metri e sottoposto a tostatura artigianale presso gli stabilimenti di Madrid.

La macinatura è invece mediamente grossa ed è adatta anche per le macchine casalinghe.

Al palato sprigiona note di frutta secca.

Principali vantaggi
  • Caffè caratterizzato da un gusto molto dolce;
  • il colore nero della confezione funge da filtro anti luce;
  • aroma molto intenso;
  • acidità molto contenuta.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che questo caffè sia troppo acquoso.

5° – Caffè Haiti Roma Biocaffè 100% Biologico 100% Equosolidale, miscela di caffè Made in Italy

Barattolo in metallo contenente 250 grammi di caffè macinato per moka e sottoposto a tostatura a legna.

Descrizione prodotto

Caffè artigianale tostato a legna, la quale consente di esaltare tutte le sue note aromatiche.
Inoltre le materie prime provengono da agricolture biologiche e miscelate a freddo.

Principali vantaggi
  • Caffè leggero e decisamente aromatico;
  • prodotto 100% italiano;
  • la tostatura a legna è senza dubbio un dettaglio insolito.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non stati segnalati svantaggi.

Caffè artigianale: risposte alle domande più comuni

In questa parte finale della guida all’acquisto verranno fornite delle risposte alle domande più frequenti sul caffè artigianale, grazie alle quali sarà possibile saperne di più.

Qual è la migliore qualità di caffè?

Un caffè privo di sostanze chimiche e sottoposto a meno lavorazioni possibili, le quali tendono a togliere aromi al prodotto finale.

Qual è il caffè più sano?

Il caffè più sano è senza dubbio quello filtrato, ossia quello all’americana, poiché prevede appunto il filtraggio della bevanda prima del consumo.

Come si classifica il caffè?

Il caffè si classifica in base alla quantità di caffeina contenuta. Per esempio, la robusta ne contiene di più rispetto all’Arabica; la prima ne contiene l’1,7%, mentre la seconda l’1,1%.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy