Carne di maiale ricette sfiziose

Carne di Maiale ricette sfiziose

Dal gusto delicato, tenere e saporite, le fettine di maiale (o lonza) sono un ingrediente molto versatile in cucina.

Perfette per realizzare tante ricette sfiziose, si accompagnano a qualsiasi condimento. Il taglio deriva dalle parti più magre del maiale, tanto da risultare ipocalorico e di facile digeribilità.

La lonza si cucina prevalentemente in padella, è molto saporita ma per poter rimanere morbida richiede una certa quantità di grassi (meglio se vegetali). Dal colore chiaro, quasi rosato, è l’ingrediente perfetto per preparazioni creative. Ecco di seguito qualche ricetta sfiziosa.

Fettine di maiale: valori nutrizionali e benefici

Le fettine di maiale, rispetto a quelle di vitello, contengono una percentuale di grasso maggiore per cui risultano essere un po’ più caloriche (242 kcal per 100 grammi). Fonte proteica, supportano l’organismo mantenendo ossa e muscoli perfettamente in salute.

Ricche di creatina e di taurina, inoltre, sono un toccasana per il cuore. La lonza vanta notevoli proprietà antiossidanti, utili per contrastare l’invecchiamento cellulare e di conseguenza quello cutaneo. Tuttavia, bisogna limitarne il consumo settimanale per via dell’elevato contenuto di grassi saturi, responsabili dell’ipercolesterolemia.

Il taglio di carne, infine, non è indicato per chi segue una dieta ipocalorica o atta a controllare alcune patologie. Le fettine di maiale consumate una volta a settimana si prestano a sfiziose e veloci preparazioni.

Fettine di maiale: 3 ricette sfiziose

Le fettine di maiale sono molto versatili in cucina e consentono di realizzare in breve tempo tante ricette deliziose, diverse dal solito. Ne proponiamo tre:

1. Fettine di lonza farcite e cotte al forno

La croccante panatura delle fettine di maiale e il formaggio filante metteranno d’accordo tutta la famiglia. Il piatto unico decisamente saporito si rivela un asso nella manica per una cena all’ultimo minuto con gli amici.

Ingredienti

  • 800 g di fettine di maiale
  • 200 g di formaggio filante
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Tagliare a metà l’aglio, privarlo dell’anima e tritarlo assieme al prezzemolo. 
  2. Versare il tutto nel pangrattato e aggiungere il parmigiano. Mescolare per far amalgamare gli ingredienti.
  3. Disporre sulla lonza il formaggio filante e coprire con una seconda fettina di carne. Ungere la superficie con dell’olio evo e versare il pangrattato. 
  4. Adagiare la carne ripiena sul lato già panato in una teglia rivestita con carta da forno e ripetere l’operazione di prima. Distribuire la panatura in maniera uniforme.
  5. Infornare a 190° per un quarto d’ora circa. Accendere il grill e lasciare dorare a 220° per 5 minuti. Servire il piatto caldo.

2. Scaloppine di maiale al vino

Velocissime da preparare, le scaloppine al vino sono un secondo piatto gustoso e pronto in pochissimo tempo: basteranno appena 10 minuti di cottura. Perfetto per tutte le occasioni, è un piatto da servire a pranzo o a cena, quando non si hanno idee e voglia di mettersi ai fornelli.

Ingredienti

  • 800 g di fettine di maiale (lonza)
  • 80 g farina di semola di grano duro rimacinata
  • prezzemolo q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Battere le fettine di lonza con il batticarne per sfibrarle e renderle più tenere e saporite a fine cottura. 
  2. Salarle e massaggiarle per bene con le mani. Passare la carne nella farina e lasciare rosolare in una padella antiaderente, già scaldata con un filo di olio extravergine d’oliva.
  3. Aggiungere il vino bianco e sfumare per 5 minuti coprendo con un coperchio. 
  4. Trascorso il tempo indicato, lasciare evaporare il vino (togliendo il coperchio), ricordando di girare spesso le fettine di maiale per evitare che si brucino e per fare in modo che si insaporiscano in maniera uniforme.
  5. A cottura ultimata, spegnere il fuoco, unire il prezzemolo tritato fresco, una macinata di pepe nero e servire immediatamente.

3. Bistecche sottili e intriganti

Differenti dalle solite bistecche di carne, le fettine di lonza in padella sapranno intrigare qualsiasi buongustaio. Il profumo dei funghi e il parmigiano filante sopra, daranno origine a un piatto unico e sfizioso, una vera poesia per il palato e i sensi.

Ingredienti

  • 200 g di fettine di maiale
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 fungo porcino
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 tartufo nero
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Grattugiare il fungo e il tartufo nero, unendoli con il pangrattato e il parmigiano, aggiustando di sale e pepe. 
  2. Si ricorda che i funghi, specialmente i porcini, non vanno mai lavati ma privati solo della terra in eccesso presente nel gambo. In tal senso è opportuno agire con un coltellino ben affilato. Per eliminare, invece, la terra dal cappello si può utilizzare un pennellino delicato oppure un morbido panno in cotone.
  3. Passare le fettine di maiale nell’olio a crudo e immergerle nel precedente preparato. 
  4. Mettere sul fuoco una bistecchiera e lasciarla riscaldare per bene. Quindi adagiarvi una per volta le fettine di maiale panate e cuocerle in entrambi i lati. 
  5. Servire ancora ben calde accompagnate magari con del purè preparato sul momento. Sarà un ottimo accostamento di sapori.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy