Cena tra amici: ricette sfiziose

Cena tra amici: ricette sfiziose

Le ricette sfiziose e facili da preparare per un cena tra amici.

Vellutata di zucca e carote

Ingredienti per 4 persone

  • Zucca: 500 grammi;
  • carote: 500 grammi;
  • patate: 300 grammi;
  • cipolla bionda: 1 media;
  • parmigiano reggiano a scaglie: 200 grammi;
  • sale, pepe, aglio: a piacere.

Preparazione

Per avere la certezza che la vellutata sia cremosa è necessario scegliere con cura la zucca, che deve avere una consistenza piuttosto soda.

Dopo aver sbucciato tutte le verdure si tagliano a cubetti di medie dimensioni e si fanno bollire in acqua oppure, per avere un risultato più corposo, nel latte.

Dopo circa 30 minuti di cottura si frullano gli ortaggi e, se la vellutata non è abbastanza sostenuta, si possono aggiungere 2 cucchiai di maizena.

Prima di servire spolverare con abbondante parmigiano a scaglie (circa 50 grammi a porzione), fino a creare uno strato filante veramente delizioso.

Salmone al cartoccio

Ingredienti per 4 persone

  • Filetto di salmone: 600 grammi;
  • odori a piacere;
  • aceto balsamico: 50 millilitri.

Preparazione

Questa squisita pietanza richiede una preparazione rapidissima: basta infatti avvolgere nella carta da forno il trancio di salmone condito con gli odori (a scelta) e spennellato con aceto balsamico.

Il tempo di cottura in forno a 180 gradi è di circa 30-40 minuti, a seconda delle dimensioni del filetto.
Ottimo con purea di ceci oppure con patate americane gratinate.

Torta all’arancio

Ingredienti per 4-6 persone

  • Farina integrale: 300 grammi;
  • zucchero di canna: 200 grammi;
  • uova grandi: 2;
  • olio di semi: 150 millilitri;
  • yogurt greco: 150 grammi;
  • succo di arancia Navel: 200 millilitri;
  • aroma all’arancia in fialetta;
  • lievito per dolci: 1 bustina.

Preparazione

Per ottenere una resa eccellente è consigliabile utilizzare lo sbattitore elettrico, in modo tale da creare un impasto soffice e spumoso, anche senza montare le chiare a neve.

Dapprima si mescolano le uova con lo zucchero (attenzione perché quello di canna ha una grana piuttosto grossa e pertanto richiede più tempo per rendere omogeneo il tutto).

Si procede aggiungendo gli ingredienti liquidi (olio e succo d’arancia), lo yogurt greco, la fialetta d’aroma e la farina setacciata, precedentemente miscelata con il lievito.

Cottura in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.
La torta può essere guarnita con scorza d’arancia grattugiata e con zucchero integrale.

Cena vegetariana

Frittata di verdure al forno

Ingredienti per 4 persone

  • carote: 2 piccole;
  • zucchine: 2 piccole;
  • spinaci freschi: una manciata;
  • pomodorini datterini: 8-10;
  • cipolla piccola: 1;
  • uova grandi: 4;
  • yogurt greco: 100 grammi;
  • parmigiano reggiano: 50 grammi.

Preparazione

Bisogna sbattere vigorosamente con una frusta le uova con lo yogurt greco e il parmigiano fino a ottenere un composto spumoso e morbido.

A parte si possono cuocere per 5 minuti le verdure in una vaporiera, in modo tale da mantenerle compatte e sode.
Per ultimo si aggiunge il cipollotto crudo, versando sulle verdure l’impasto di uova e yogurt.

La frittata è particolarmente leggera in quanto viene cotta in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
Chi desidera una maggiore altezza può aggiungere 2-3 cucchiai di farina.

Girelle di mozzarella

Ingredienti per 4 persone

  • farina “00”: 500 grammi;
  • latte: 200 millilitri;
  • burro: 50 grammi;
  • mozzarella: 200 grammi;
  • lievito di birra: 1 cubetto;
  • passata di pomodoro: 100 grammi;
  • parmigiano reggiano: 50 grammi.

Preparazione

  1. Dopo aver impastato la farina con il lievito di birra precedentemente sciolto nel latte tiepido si aggiungono i cubetti di mozzarella e il burro, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto che deve riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. A questo punto si deve stendere il panetto di farina fino a formare una sfoglia rettangolare su cui distribuire la passata di pomodoro e il parmigiano grattugiato.
  3. Si avvolge la sfoglia su sé stessa fino a creare un cilindro da cui si tagliano tante fette che assomigliano a girelle.
  4. La cottura è di circa 30 minuti in forno a 200 gradi.

Polpette vegetariane

Ingredienti per 4 persone

  • Minestrone (anche surgelato): 500 grammi;
  • ricotta di mucca: 200 grammi;
  • parmigiano reggiano: 100 grammi;
  • farina integrale: 2 cucchiai;
  • uova grandi: 2;
  • noce moscata, pepe e spezie a piacere;
  • pangrattato: q.b.

Preparazione

  1. Dopo aver cotto il minestrone si scola perfettamente per eliminare qualsiasi traccia di brodo e lo si mescola con gli altri ingredienti fintanto che il composto appare consistente e morbido, simile a un puré.
  2. Si procede formando sferette di medie dimensioni da impanare e friiggere in olio bollente, oppure cuocere al forno su una teglia piuttosto ampia (per evitare che si attacchino, dato che aumentano di volume).

Muffin Vegani

Ingredienti per 6 persone

  • Farina doppio zero: 300 grammi;
  • olio di semi: 100 millilitri;
  • zucchero di canna: 100 grammi;
  • miele liquido: 100 millilitri;
  • acqua: 150 millilitri;
  • lievito per dolci: 1 bustina;
  • mirtilli secchi: 200 grammi.

Preparazione

  1. Si mescolano tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e cremoso a cui si aggiungono per ultimo i mirtilli.
  2. Dopo aver versato il composto negli stampini da muffin (ne occorrono circa 12), si procede alla cottura in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

Questi muffin vegani, che sono particolarmente soffici in quanto l’acqua favorisce la lievitazione, si rivelano ottimi come fine pasto anche insieme a una macedonia di frutta.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy