
Ciambelloni: idee per ricette sfiziose
I ciambelloni sono dolci soffici e semplici che sono amati proprio da tutti, grandi e piccini.
Si tratta di un dolce morbido e profumato, adatto al momento della colazione ma anche alla merenda pomeridiana.
È il tipico dolce che ci ricorda la nostra infanzia o la merenda sana che preparavano le nostre nonne.
Esistono tantissime ricette per preparare ciambelloni sfiziosi e diversi dal solito, che possono essere adatti anche al dopocena.
Se vuoi conoscere tanti modi sfiziosi per preparare i ciambelloni, continua a leggere questa pagina.
Ciambellone bicolore
Il ciambellone bicolore, detto anche marmorizzato, è un dolce che necessita di pochi ingredienti e si prepara in pochissimo tempo.
Ingredienti
- 250 g di zucchero
- Tre uova
- 250 g di latte fresco
- 250 g farina manitoba
- 100 olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 50 g di cacao amaro
Procedimento:
- Prendere una grande ciotola e versare la farina precedentemente setacciata.
- Aggiungere lo zucchero, la bustina di lievito e mescolare bene. In seguito, aggiungiamo le uova, una per volta e mescolare bene. Infine, versare il latte e l’olio di semi e girare bene, finchè non avremo ottenuto una crema omogenea e liscia.
- A questo punto, prendiamo uno stampo a ciambella (vanno benissimo anche quelli con la cerniera).
- Imburriamolo e poi inforniamo. In questo modo, la nostra ciambella non si attaccherà. A questo punto, bisognerà versare nello stampo solamente i 3/4 del composto. Nel restante, dovremo mescolare il cacao e, poi, aggiungerlo allo stampo.
- Cuociamo a 180 gradi per 40 minuti. Quando il ciambellone sarà pronto, spegni il forno e lascia lo sportello socchiuso per evitare che il ciambellone si sgonfi.
Ciambellone alle mele
Questa ricetta si adatta molto all’autunno. Quando finisce l’estate e iniziano i primi freddi, viene voglia di tè, ciambelloni e frutta secca. In questo ciambellone, troveremo tanti sapori che ci ricordano l’autunno.
Ingredienti
- 250 ml di latte
- 250 g di farina 00
- 250 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi (o burro)
- Cannella q.b.
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 grammi di noci sbriciolate
- 2 mele
Procedimento:
- Aprire le noci, tritarle e metterle da parte.
- Poi sbucciare le mele e farle a cubetti piccoli, lasciando una ventina di fette sottili e passarle in un po’ di farina che avremo aromatizzato con la cannella.
- Nel frattempo, prendere una ciotola e iniziare a mescolare uno ad uno tutti gli ingredienti, iniziando da quelli solidi e, piano piano, aggiungere i liquidi.
- Una volta che avremo ottenuto una crema omogenea, senza grumi, aggiungiamo le noci e le mele a cubetti, lasciando da parte le fettine.
- Poi prendere uno stampo a cerniera a forma di ciambella e, dopo averlo imburrato e infarinato, distribuiamo equamente le fettine di mela avanzate, cercando di mantenere la stessa distanza l’una dall’altra.
- Infine, versiamo sopra le fettine il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
- Per capire se il nostro ciambellone è cotto, facciamo la prova dello stuzzicadenti: inseriamolo in profondità e se rimane dell’impasto appiccicoso, allora dovremo proseguire altri 5 minuti con la cottura.
- L’importante è non aprire mai il forno prima dei 30 minuti.
Ciambellone all’ananas
Questa ricetta di ciambellone è davvero una variante fresca e gustosa che può essere servita anche dopo il pranzo della domenica e i vostri ospiti la gradiranno. Si tratta di un dolce economico che si prepara in poco tempo e con molta facilità. Quindi è indicato anche per chi non è pratico in cucina ma ha voglia di provare a preparare un dolce.
Ingredienti
- 280 grammi di farina
- 120 grammi di zucchero
- 3 uova
- 120 olio di girasole
- Un barattolo di ananas sciroppate
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
- In un grande contenitore, possibilmente alto, versare la farina 00 setacciata, lo zucchero e la bustina di lievito per dolci.
- Poi aggiungere le uova, una alla volta e l’olio. A questo punto, bisognerà aprire il barattolo di ananas e aggiungere il succo nell’impasto.
- Mescolare finché non avremo ottenuto una crema liscia e lucida.
- Adagiare le fette di ananas sciroppate sul fondo di uno stampo a cerniera che avremo prima imburrato e infarinato e poi il resto del composto.
- Cuocere per 40 minuti a 180 gradi.
Ciambellone con gocce di cioccolato
Il ciambellone con gocce di cioccolato è una variante di questo dolce che è davvero semplice ma, allo stesso tempo, il più amato da grandi e bambini.
Si può preparare in poco tempo e sono necessari ingredienti che è facile averli sempre in dispensa. È l’ideale per la colazione dei nostri figli.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
- 80 g di olio di semi
- 125 ml di latte intero
- 150 g di zucchero semolato
- 3 uova
- Vanillina
Procedimento:
- Iniziare a setacciare la farina e versarla in una ciotola insieme allo zucchero, il lievito e la vanillina.
- In seguito, aggiungiamo olio, latte e uova. Mescolare tutto a mano.
- Quando avremo terminato e il nostro composto sarà pronto, aggiungiamo le gocce di cioccolato e versiamo tutto in uno stampo a cerniera di circa 24 cm di diametro.
- Un consiglio è di battere lo stampo leggermente sul piano di lavoro, prima di portarlo in forno. Questo servirà a far uscire l’aria che potrebbe sgonfiare il nostro dolce.
- Cuocerlo a 180 gradi per 35 minuti.