
Come Cucinare i Bocconcini di Pollo
Molte casalinghe pensano che con le carni bianche si possano fare solo ricette noiose e poco gustose. In realtà, in cucina, è possibile creare ricette sfiziose con qualsiasi ingrediente base.
Basterà solamente utilizzare tutta la nostra creatività e il senso di gusto che abbiamo. i bocconcini di pollo sono un ingrediente che si può cucinare in tantissimi modi. Si tratta di una carne tenera e dietetica che si adatta bene a ogni gusto.
Se vuoi conoscere tanti modi sfiziosi per preparare i bocconcini di pollo, continua a leggere questa pagina.
Bocconcini di pollo alle mandorle
Le carni bianche sono presenti in tantissime ricette orientali. Si tratta di una carne poco calorica molto indicata nelle diete ipocaloriche ma anche per chi pratica sport e cerca di ottenere un fisico asciutto.
I bocconcini di pollo alle mandorle costituiscono un piatto profumato e irresistibile che vi farà venir voglia di volare in Asia e assaggiare altri piatti con gli stessi aromi. Si tratta di una ricetta d’effetto ma veramente facile da preparare.
Ingredienti per 4 persone
- 800 grammi di bocconcini di pollo o un petto di pollo intero che provvederemo noi a tagliare
- Salsa di soia q.b.
- Olio Evo q.b.
- Zenzero
- Uno scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 80 g di mandorle sbucciate
Procedimento:
- Prendere un tagliere e un coltello affilato e tagliare a metà per lunghezza ogni mandorla. Questo passaggio si dovrà fare con molta attenzione.
- Mettere le mandorle su una leccarda e tostarle per 10 minuti nel forno o 5 minuti in un forno ad aria.
- In una ciotola, nel frattempo, mettere a marinare il pollo con la salsa di soia per qualche oretta.
- Mezz’ora prima di cena, scaldare olio di oliva in una padella antiaderente e soffriggere scalogno e aglio, poi aggiungere i bocconcini di pollo, precedentemente infarinati e farli rosolare ad ogni lato.
- A quel punto, aggiungiamo le mandorle e sfumiamo con un altro po’ di salsa di soia. Salare e pepare a vostro piacimento.
I bocconcini di pollo alle mandorle si possono servire con una sfera di riso cinese bollito oppure con un mix di zucchine, carote e cipolla, saltate in padella.
Bocconcini di pollo impanati
Questa ricetta è particolarmente adatta per i più piccoli. È una di quelle preparazioni che si possono fare in pochi minuti e si rivelano particolarmente adatte soprattutto a chi lavora e ha poco tempo per cucinare.
Ingredienti
- 500 grammi di bocconcini di pollo
- Pangrattato q.b.
- rosmarino
- Latte q.b.
- Formaggio grattugiato 2 cucchiai
Procedimento:
- In un piatto fondo mescolare il pangrattato con formaggio grattugiato, rosmarino e sale. Bagnare i bocconcini di pollo nel latte e impanarli.
- A questo punto, andranno fritti in abbondante olio di girasole ben caldo. Se avete la friggitrice ad aria, basterà adagiarli sulla griglia e spruzzare un po’ di olio evo sul pollo e lasciarli cuocere per 10 minuti.
Come risultato avremo bocconcini di pollo gustosi e croccanti da mangiare insieme a un po’ di maionese o patatine fritte.
Bocconcini di polli ai peperoni
I bocconcini di pollo ai peperoni è una ricetta che si addice molto alle serate fredde. È un ottimo piatto per riscaldarsi, gustando tutti i sapori. È un piatto economico e facile da preparare.
Ingredienti
- 500 grammi di pollo a pezzetti
- 600 grammi di peperoni (possibilmente di vari colori)
- 30 ml Olio extra vergine di oliva
- Olive nere
- 4 pomodorini Pachino
- Salvia
- 1 spicchio d’aglio
Procedimento:
- Arrostire i peperoni in un forno ad aria. Una volta cotti, chiudiamoli in una busta di plastica. Questo passaggio servirà a far staccare la pelle indigesta, che in questo modo verrà via facilmente.
- Una volta che i peperoni saranno stati spellati e si saranno raffreddati, tagliamoli a pezzetti e teniamoli da parte.
- In una padella larga, soffriggere l’olio con lo spicchio d’aglio e i pomodorini. Lasciarli appassire e nel frattempo aggiungere un pizzico di zucchero (servirà a contrastare l’acidità e a rendere i peperoni più digeribili).
- A questo punto, aggiungiamo i bocconcini di pollo, precedentemente infarinati, la salvia e i peperoni.
- Lasciare che il pollo sia ben rosolato ad ogni parte e poi coprire con un coperchio e lasciare che si finiscano di cuocere.
Bocconcini di pollo con patate e scamorza
Questa ricetta è indicata per i più golosi che hanno voglia di un piatto adatto al sabato sera, quando non si bada molto alle calorie in eccesso ma si ha voglia di gustare piatti pieni di sapori.
Ingredienti:
- 600 grammi di bocconcini di pollo
- 700 grammi di patate rosse
- 200 grammi di scamorza affumicata
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Mezza cipolla rosa
- Sale
- Pepe
- Rosmarino
Procedimento:
- Prendere una padella wok e aggiungere un filo d’olio e soffriggere la cipolla sminuzzata.
- In seguito, aggiungiamo i bocconcini di pollo e lasciarli rosolare per bene ad ogni lato.
- Aggiungere le patate tagliate a tocchetti di diversa grandezza. In questo modo, i pezzi più piccoli diventeranno una crema che si mescolerà all’olio e alla cipolla, formando un gustoso sughetto saporito, mentre i pezzetti più grandi rimarranno interi e morbidi. Continuare a cuocere con un coperchio.
- Quando il pollo e le patate saranno cotti del tutto, aggiungere la scamorza a pezzetti e girare finchè non la vedremo fondersi e filare. A quel punto, il nostro piatto sarà pronto per essere servito a tavola.