Skip to main content
Coste Ricette Sfiziose

Coste Ricette Sfiziose

Le coste sono una verdura a foglie dalle mille risorse, poiché, sebbene possano sembrare un cibo insulso, possono diventare le protagoniste di tantissime ricette sfiziose capaci di rendere un pasto speciale.

Eccone dunque qualcuna.

Coste gratinate al forno

Le coste al forno gratinate sono una deliziosa ricetta adatta a tutta la famiglia, da servire sia come sostanzioso secondo piatto, sia come contorno.

Inoltre, contenendo il formaggio, hanno la capacità di conquistare anche i più piccoli, i quali non amano solitamente le verdure.

Ingredienti per quattro persone:

  • un chilo di coste
  • cinquanta grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • cinquanta grammi di pane grattugiato
  • sei fette di provola affumicata oppure altro formaggio a pasta filata a piacere
  • sale
  • due cucchiaiate di olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. Ricavare solo la parte bianca delle coste, poiché più carnosa e spessa; le foglie verdi possono essere utilizzate per preparare un’altra ricetta.
  2. Rimuovere i filamenti dalla parte bianca delle coste, tagliarle a pezzi da quattro centimetri ciascuna e far sbollentare in acqua salata per dieci minuti.
  3. Scolare i pezzetti di costa e farli asciugare su un canovaccio pulito.
  4. Spennellare con olio la superficie interna di una pirofila capiente e adagiare i pezzi di costa, uno accanto all’altro.
  5. In una terrina mescolare il pane grattugiato insieme al formaggio più una presa di sale.
  6. Posizionare sui pezzi di costa le fette di formaggio e la miscela a base di pane grattugiato.
  7. Far gratinare in forno preriscaldato per cinque minuti, in modo da far fondere il formaggio e ottenere una bella crosticina dorata.
  8. Servire subito.

Coste saltate in padella con pomodorini

Le coste saltate in padella, oltre a essere un piatto molto facile ed economico, garantisce un’ottima versatilità, poiché ben si presta all’accompagnamento con portate a base di carne oppure pesce.

Ingredienti per quattro persone:

  • mezzo chilo di coste
  • tre filetti di acciughe sottolio (facoltative)
  • un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
  • 250 grammi di pomodorini
  • sale
  • uno spicchio d’aglio

Procedimento:

  1. Sfogliare le coste e lavare per almeno due volte sotto il getto dell’acqua fredda, in modo da eliminare ogni residuo terroso.
  2. Tagliare la parte bianca delle coste a pezzi piccoli, mentre le foglie in parti più grandi.
  3. Sbollentare la parte bianca delle coste per otto minuti in acqua bollente, aggiungere le foglie e far proseguire la cottura per altri quattro minuti. In questo modo la cottura di tutte le parti della verdura sarà uniforme.
  4. Scolare la verdura, farla asciugare su un canovaccio disteso su un piano di lavoro, lasciar raffreddare e tagliare grossolanamente con l’aiuto di un coltello.
  5. Lavare e dividere in due i pomodorini.
  6. In una padella versare l’olio per far soffriggere sia le acciughe che l’aglio.
  7. Rimuovere l’aglio, unire i pomodorini e far proseguire la cottura per un altro paio di minuti.
  8. Aggiungere le coste sminuzzate, mescolare, far cuocere per dieci minuti, regolare di sale e servire.

Tramezzini di coste ripieni di pollo

Ebbene sì, la parte bianca delle coste può sostituire egregiamente il pane per tramezzini.
Presentando questo piatto originale, gli ospiti rimarranno stupiti.

Inoltre diventa un magnifico modo per riciclare gli avanzi di pollo acquistato in rosticceria.

Ingredienti per due persone:

  • mezzo cespo di coste
  • due etti di petto di pollo arrosto
  • succo di limone
  • cinquanta grammi di fontina
  • tre uova
  • cento grammi di pane grattugiato
  • aromi in polvere a piacere
  • una presa di sale
  • olio di semi di girasole per la frittura

Procedimento:

  1. Pulire il cespo di coste rimuovendo la parte inferiore, separare i gambi dalle foglie verdi e utilizzare queste ultime per realizzare un altro piatto.
  2. Rimuovere tutti i filamenti duri dai gambi, lavarli con cura e farli lessare in acqua bollente con sale più il succo di mezzo limone. Saranno necessari circa dieci minuti.
  3. Scolare i gambi delle coste e farli asciugare su uno strofinaccio pulito.
  4. Mentre i gambi delle coste raffreddano, frullare nel mixer il petto di pollo insieme a due cucchiai di pane grattugiato e la fontina tagliata a pezzetti.
  5. Aggiungere due uova e mescolare bene.
  6. Sistemare a coppie i gambi delle coste, posizionare qualche cucchiaiata di ripieno sull’intera lunghezza su metà di essi e chiudere formando dei sandwich.
  7. Sbattere l’uovo restante con una presa di sale e di aromi.
  8. Passare per due volte ogni tramezzino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
  9. Friggere i tramezzini di coste in abbondante olio ben caldo, facendoli dorare su ambo i lati.
    Sarà necessario compiere tale operazione per quattro volte, in modo da garantire a ogni pezzo una crosta uniforme e croccante.
  10. Con l’aiuto di una schiumarola, scolare i tramezzini, posizionarli su un foglio di carta assorbente e servire.