Skip to main content

Pappe Online

Migliori Pappe del 2022 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Pappe Online

Quando i bambini raggiungono un’età pari a cinque-sei mesi, il latte materno oppure artificiale non è più sufficiente per saziarli e occorre pertanto introdurre nella loro dieta gli alimenti solidi.

Le pappe si rivelano dunque un’ottima soluzione, poiché contengono tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per crescere, ma sono anche facilmente deglutibili.

Bisogna infatti tenere conto che a quell’età i piccoli sono ancora senza denti e non riescono a masticare.

Le varie aziende produttrici, con lo scopo di andare incontro a tutte le esigenze dei consumatori, propongono una vasta gamma di alternative, ma come si fa a scegliere quella giusta?

Scopriamolo insieme in questa pratica guida all’acquisto ricca di consigli e recensioni di alcuni marchi attualmente disponibili sul mercato.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Alimento comodo e facile da preparare, specialmente quando ci si trova fuori casa; prodotto senza glutine e dunque adatto anche ai bambini a esso intolleranti; perfetto da consumare da solo oppure con l’aggiunta di pastina e riso.

Difetti

Alcuni clienti ritengono che il prezzo di questo prodotto sia troppo alto; il prodotto macchia in maniera indelebile contenitori e stoviglie;  elevata presenza di coloranti.


2° Classificato

Pregi

Qualità eccellente; prezzo molto conveniente; questo prodotto è un ottimo modo per far apprezzare la frutta ai bambini; gusto naturalmente dolce.

Difetti

Per questo prodotto, dato che ha ampiamente soddisfatto le aspettative dei consumatori, non sono stati segnalati lati negativi.


3° Classificato

Pregi

Prodotto facile da preparare; le bustine monodose limitano notevolmente lo spreco di prodotto; consistenza cremosa; alimento adatto a grandi e piccini.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati scritti lati negativi, in quanto ha soddisfatto le esigenze degli acquirenti.


Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore Pappa

Le pappe per bambini già pronte sono un ottimo rimedio per tutte le mamme che non hanno il tempo di cucinarle in casa oppure devono far consumare loro un pasto fuori casa.

Ma, al fine di evitare acquisti sbagliati, è bene prendere in considerazione i seguenti tre criteri.

1. Età consigliata sull’etichetta della confezione: ogni pappa è adeguata sia all’età che alla fase di sviluppo del bambino.

Per esempio, se quest’ultimo deve essere svezzato, sono indicati i prodotti a base di verdure e frutti ridotti in purea, specie carote, mele e banane, poiché hanno un sapore naturalmente dolce e sono molto apprezzate dai piccoli consumatori.

A partire dai cinque-sei mesi si può invece optare per le versioni contenenti patate, carne oppure pesce.

2. Lista degli ingredienti: evitare tutti i prodotti con zuccheri aggiunti, in quanto potrebbero causare dipendenza fin dalla tenera età e condizionare i gusti alimentari futuri del bambino.

Lo stesso discorso vale anche per il sale: ricordarsi che i piccoli possono assumerne massimo un grammo al giorno.

Si rivela inoltre una saggia decisione optare per le pappe biologiche, poiché le materie prime sono prive di pesticidi dannosi per le persone e per l’ambiente.

Bisogna poi segnalare che le sostanze artificiali hanno la capacità di alterare il gusto finale del prodotto.

3. Formato: esistono pappe per bambini disidratate oppure vendute sotto forma di omogeneizzato cremoso.

Nel primo caso, essendo in polvere, vengono solitamente vendute all’interno di sacchetti, mentre nel secondo caso si trovano in piccoli barattoli dotati di chiusura ermetica.

Un alimento liofilizzato, oltre ad avere una durata più lunga, è molto comodo quando non si ha a disposizione un frigorifero.

La scelta è determinata dalla propria comodità personale.

Le Migliori Pappe – Classifica del 2022

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori pappe che abbiamo testato.

1° – Plasmon Passato di Verdure – Preparato Disidratato

Confezione contenente dodici confezioni di preparato disidratato alle verdure.

Descrizione prodotto

Passato di verdure adatto ai bambini dai quattro mesi in su contenente ben cinque verdure differenti, ossia patate, piselli, carote, spinaci e fagiolini.
Il prodotto si scioglie all’instante e assicura sia una consistenza cremosa, sia un gusto delicato.

Principali vantaggi
  • Alimento comodo e facile da preparare, specialmente quando ci si trova fuori casa;
  • prodotto senza glutine e dunque adatto anche ai bambini a esso intolleranti;
  • perfetto da consumare da solo oppure con l’aggiunta di pastina e riso.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che il prezzo di questo prodotto sia troppo alto;
  • il prodotto macchia in maniera indelebile contenitori e stoviglie;
  • elevata presenza di coloranti.

2° – Hipp – Omogeneizzato Di Frutta, Gusto Mela Golden

Confezione da 24 vasetti di omogeneizzato al gusto mela Golden.

Ogni vasetto contiene 80 grammi di prodotto ed è provvisto di chiusura ermetica.

Descrizione prodotto

Questo omogeneizzato è perfetto da servire sia a fine pasto, sia a merenda.
Trattandosi di un alimento solamente a base di frutta, non contiene aromi e glutine.
Inoltre le materie prime che lo compongono sono biologiche.
Adatto dai quattro mesi in su.

Principali vantaggi
  • Qualità eccellente;
  • prezzo molto conveniente;
  • questo prodotto è un ottimo modo per far apprezzare la frutta ai bambini;
  • gusto naturalmente dolce.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto, dato che ha ampiamente soddisfatto le aspettative dei consumatori, non sono stati segnalati lati negativi.

3° – Mellin Crema Legumi

Scatola contenente dieci confezioni da 159 grammi cadauna di crema legumi prodotta dall’azienda Mellin. Ogni confezione contiene inoltre otto bustine monodose.

Descrizione prodotto

Alimento solubile in polvere a base di verdure miste e legumi liofilizzati, ossia pomodori, piselli, carote, fagioli bianchi, fagiolini, ceci, prezzemolo e patate.
Salvo diverso parere del pediatra, è indicato per bambini di età compresa dai quattro ai 36 mesi.

Principali vantaggi
  • Prodotto facile da preparare;
  • le bustine monodose limitano notevolmente lo spreco di prodotto;
  • consistenza cremosa;
  • alimento adatto a grandi e piccini.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati scritti lati negativi, in quanto ha soddisfatto le esigenze degli acquirenti.

4° – Plasmon Sughetto – Pomodoro e Verdure

Confezione contenente 24 vasetti di sugo di pomodoro e verdure.
Ogni vasetto è dotato di chiusura ermetica e contiene ottanta grammi di prodotto.

Descrizione prodotto

Sugo di pomodoro e verdure adatto ai bambini dai dieci mesi in su, i quali iniziano a mangiare i primi piatti a base di pasta.

Si tratta di un prodotto senza glutine, senza soffritto e a base di pomodori italiani.

Principali vantaggi
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • alimento super nutriente;
  • la quantità di vasetti presente all’interno della confezione assicura una buona scorta.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che il prezzo del prodotto sia eccessivamente alto.

5° – Plasmon Omogeneizzato Formaggino Fuso Classico

Confezione contenente 24 barattoli di omogeneizzato al formaggino fuso. Ogni barattolo contiene 80 grammi di prodotto.

Descrizione prodotto

Salvo differenti disposizioni del pediatra, questo omogenizzato può essere somministrato ai bambini a partire dal quarto mese d’età a salire.

Si tratta di un’ottima fonte di proteine e calcio, sostanza fondamentale a favorire lo sviluppo di ossa e denti. Una volta aperto il barattolo, conservare in frigorifero per massimo un giorno.

Il prodotto può essere consumato sia da solo, sia fatto sciogliere all’interno della pastina in brodo, in modo da renderla più ricca di sapore.

Principali vantaggi
  • Alimento decisamente apprezzato dai consumatori in erba;
  • prezzo molto conveniente;
  • le confezioni, se non aperte, possono essere tranquillamente conservate in dispensa.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che questo prodotto abbia un odore sgradevole.

Pappe e omogeneizzati per bambini: risposte alle domande più comuni

In questa parte finale della guida all’acquisto verranno fornite le risposte alle domande più frequenti sulle pappe per bambini.

A cosa servono gli omogeneizzati?

Gli omogeneizzati sono cibi dalla consistenza mista tra il liquido e il solito.

Dato che non richiedono la masticazione, vengono dunque utilizzati durante lo svezzamento infantile.
Solitamente si inizia a somministrarli agli infanti dai quattro-cinque mesi in su.

In commercio è possibile trovarli sia in versione liofilizzata in polvere, sia in versione cremosa da scaldare a bagnomaria oppure all’interno del forno a microonde.

Sono inoltre ottimi da mangiare da soli e come base per la preparazione di primi o secondi piatti, poiché è possibile aggiungere piccole quantità di pasta, riso, carne, pesce, legumi e quant’altro.

Cosa c’è dentro gli omogeneizzati?

A seconda della tipologia, gli omogeneizzati possono contenere frutta, verdura, carne, pesce, legumi oppure formaggio.

La scelta è ovviamente dettata sia dal gusto personale del bambino, sia dalla possibilità di creare un regime alimentare vario e ben bilanciato.

Se bisogna somministrarli ai bambini molto piccoli, si consiglia di sceglierli senza sale e zuccheri aggiunti, in modo da abituarli ad apprezzare il vero sapore degli alimenti.

Si possono però unire il Parmigiano Reggiano oppure un filo d’olio extra vergine d’oliva, in quanto contengono proteine e grassi buoni.

Perché si chiama omogeneizzato?

Per via via del processo di realizzazione, che prevede lo sfruttamento di un metodo fisico volto a rendere tutti gli alimenti della medesima consistenza uniforme.

A dispetto di quanto pensa la stragrande maggioranza delle persone, un alimento omogeneizzato non è infatti macinato oppure frullato.

Come sono fatti gli omogeneizzati di carne?

Gli omogeneizzati a base di carne possono contenere quest’ultima sia in versione cremosa, sia ridotta in piccoli pezzi.

La versione contenente piccoli pezzi di prodotto è indicata ai bambini più grandi, in quanto hanno la possibilità di masticarli senza alcun problema.