Petto di tacchino light

Petto di Tacchino Ricette Sfiziose Light

Le ricette sfiziose light a base di petto di tacchino sono la prova lampante che a tavola è possibile rimanere leggeri, ma senza rinunciare al gusto.

In questa guida ne verranno dunque suggerite alcune.

Petto di tacchino al cartoccio

Il petto di tacchino al cartoccio è un’idea per una cena economica e leggera.

Si tratta inoltre di un secondo da preparare rapidamente e con pochi ingredienti: erbe aromatiche, vino, poca farina e carne.

È possibile accompagnare questa portata con un’insalata oppure con delle verdure grigliate.

Ingredienti per quattro persone

  • sei etti di petti di tacchino già puliti
  • due cucchiaiate di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe
  • un limone non trattato
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • qualche cucchiaio di farina
  • qualche foglia di prezzemolo
  • qualche rametto di rosmarino
  • tre spicchi d’aglio

Procedimento

  1. Uniformare la superficie dei petti di tacchino con l’aiuto di un batticarne.
  2. Tagliare gli spicchi d’aglio sbucciati a rondelle e mescolarli all’olio e alle erbe aromatiche tritate.
  3. Collocare i petti di tacchino in tre fogli di alluminio, cospargere con il mix di olio d’oliva ed erbe aromatiche, qualche fettina di limone e regolare di sale e pepe.
  4. Irrorare col vino bianco e chiudere accuratamente il cartoccio. Per evitare la fuoriuscita di ingredienti, conviene effettuare l’operazione direttamente sulla placca del forno.
  5. Far cuocere in forno preriscaldato a 200° C per circa venti minuti.
  6. Servire i petti di tacchino ancora avvolti nel cartoccio.

Involtini di petto di tacchino con zucchine, carote e pomodori

Gli involtini di petto di tacchino con verdure rappresentano una fantastica alternativa alla carne di pollo, così da variare il più possibile la dieta.

Inoltre questa ricetta ha il potere di mantenere gli ingredienti succosi

Ingredienti per quattro persone:

  • due etti di petto di tacchino a fette
  • una carota
  • tre zucchine
  • dieci pomodorini freschi
  • due cucchiai di crema alle olive verdi
  • tre cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe
  • qualche filo d’erba cipollina
  • qualche fogliolina di menta

Procedimento

  1. Lavare le zucchine, eliminare le due estremità e tagliarle a julienne.
  2. Lavare, mondare e pelare la carota e tagliare anch’essa a julienne.
  3. In un’ampia padella dotata di fondo antiaderente, versare un filo d’olio e far soffriggere le verdure per cinque minuti circa.
  4. Aggiustare di sale e pepe e mescolare.
  5. Prendere i petti di tacchino, uniformare la superficie con un batticarne e distribuire al centro di ogni fettina sia un cucchiaino di crema alle olive verdi, sia uno di verdure.
  6. Arrotolare le fettine di carne su sè stesse per creare degli involtini e sigillarle ognuno di essi con un filo d’erba cipollina.
  7. Riprendere la padella utilizzata precedentemente, versare un altro filo d’olio e far rosolare gli involtini insieme ai pomodorini tagliati a metà.
  8. Quando gli involtini avranno assunto una bella colorazione dorata, servirli in tavola insieme alle foglioline di menta.

Petti di tacchino morbidissimi al curry

Il tacchino al curry è un secondo piatto di ispirazione orientale molto sfizioso, goloso e dalla rapida preparazione.

Il segreto per ottenere un risultato di successo sta nella marinatura, la quale deve durare per una tempistica adeguata.

Può essere servito non solo con del profumatissimo riso basmati, ma anche con verdure grigliate e patate al forno.

Ingredienti per quattro persone:

  • sei etti di petto di tacchino
  • venti grammi di curry dolce oppure semi piccante
  • 150 grammi di latte di cocco oppure di latte intero
  • un cucchiaio raso di amido di mais
  • una cipolla bianca di piccole dimensioni
  • una noce di burro
  • tre spicchi d’aglio
  • tre cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
  • un peperoncino fresco interno
  • sale
  • coriandolo in grani oppure fresco, sostituibile con del prezzemolo
  • un pezzettino di zenzero fresco

Procedimento

  1. Iniziare a preparare la salsa al curry facendo sciogliere il burro in un pentolino.
  2. Unire al burro il curry, cento ml di latte di cocco e mescolare per ottenere una salsa dalla consistenza cremosa.
  3. Tagliare i petti di tacchino a straccetti, versarli all’interno di una ciotola capiente, unire la salsa al curry, l’amido di mais e una presa di sale.
  4. Girare gli ingredienti con cura, coprire con un foglio di pellicola trasparente e lasciar marinare il più a lungo possibile, anche un’intera giornata.
  5. Sbucciare la cipolla, ridurla a crema con un mixer a immersione e collocarla all’interno di una casseruola.
  6. Aggiungere l’aglio sbucciato e tagliato a metà, lo zenzero grattugiato, il peperoncino intero più tre cucchiai d’olio, mescolare bene e far soffriggere per un minuto.
  7. Aggiungere il tacchino insieme alla marinatura, abbassare il fuoco e ripulire la ciotola della carne con qualche cucchiaio di latte da unire agli altri ingredienti.
  8. Far cuocere per circa dieci minuti, mescolando bene.
  9. Aggiungere qualche cucchiaio di latte intero oppure di latte di cocco quando la carne si andrà a seccare.
  10. Servire il tacchino al curry con del coriandolo oppure prezzemolo tritato.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy