Skip to main content

Piadina Artigianale Online

Migliore Piadina Artigianale del 2022 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Piadina Artigianale

Saporita e dalla consistenza soffice, la piadina è un valido e gustoso sostitutivo del pane capace di comparire sulle tavole di chiunque non abbia troppa voglia di cucinare.

Si scalda infatti in una manciata di minuti ed è possibile farcirla con migliaia di ingredienti dolci e salati.

La versione autentica non è lievitata e viene realizzata con strutto, acqua, farina e sale, poiché nata come preparazione di emergenza tra le diverse lavorazioni di pane.

In passato venivano inoltre miscelate diverse farine per ridurre gli sprechi.

Dato che in commercio esistono tanti tipi di questo prodotto apprezzato da grandi e piccini, ecco quindi una pratica guida all’acquisto, dove si troveranno consigli utili e recensioni.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Prodotto privo di coloranti e conservanti; la confezione ha un design accattivante ed elegante; l’impasto contiene una ricca farcitura di crema al cioccolato; la glassa alle mandorle ha un aspetto letteralmente irresistibile; colomba perfetta per i bambini e per gli amanti del cioccolato.

Difetti

Per questo prodotto non è stato segnalato alcun lato negativo, in quanto tutti gli acquirenti sono rimasti soddisfatti dall’acquisto.


2° Classificato

Pregi

Ottimo rapporto qualità/prezzo; il prodotto contiene una ricchissima e deliziosa farcitura al pistacchio; la confezione, essendo in tessuto, può essere tranquillamente riutilizzata, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente; la superficie è ricoperta da un’invitante glassa al pistacchio; pasta molto soffice e piacevole da masticare.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi, poiché tutti i clienti lo hanno ampiamente apprezzato, anzi molti contano di riacquistarlo.


3° Classificato

Pregi

Confezione del prodotto dalla colorazione allegra; dolce di Pasqua in versione insolita e originale; ottima idea regalo per sé stessi oppure per una persona cara.

Difetti

Alcuni consumatori ritengono che il prezzo del prodotto sia elevato; colomba non adatta ai bambini, in quanto la farcitura è alcolica; la farcitura potrebbe non essere gradita a tutti i clienti.


Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore Piadina Artigianale

Al fine di acquistare una piadina artigianale di alta qualità, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti tre criteri:

1. Lista degli ingredienti: meglio lasciare in negozio tutte le piadine trattate con alcol etilico, con un’elevata quantità di conservanti e con scadenza eccessivamente lunga.
Via libera invece a tutte le piadine senza lievito, a base di olio extra vergine di oliva oppure strutto e con scadenza breve;

2. Forma: una piadina artigianale presenta sempre una forma irregolare, in quanto sottoposta a lavorazione manuale.
Se ci si imbatte in prodotti da forno identici, vuol dire che sono stati realizzati con l’aiuto di appositi stampi;

3. Presenza del marchio IGP: ebbene sì, anche la piadina è riuscita ad aggiudicarsi il prestigioso marchio d’Indicazione Geografica Protetta.
Pertanto, se sulla confezione di un articolo è presente quest’ultimo, vuol dire che l’azienda produttrice deve essere in linea con determinati standard.

Le Migliori Piadine Artigianali – Classifica del 2022

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori piadine artigianali che abbiamo testato.

1° – Piadina Romagnola Artigianale Fresca

Confezione contenente dieci sacchetti da tre piadine artigianali cadauna. Le piadine sono state prodotte artigianalmente dall’azienda romagnola Randi.

Descrizione prodotto

Piadina realizzata solo con ingredienti naturali e fatta cuocere sulla teggia, un tradizionale piatto in terracotta originario della Romagna.
Il suo gusto neutro la rende adatta alla farcitura con salumi, formaggi, creme dolci spalmabili e confetture di frutta.

Principali vantaggi
  • Questa piadina non ha nulla a che vedere con quelle vendute nella grande distribuzione organizzata;
  • grandi dimensioni;
  • è possibile congelarla.
Principali svantaggi
  • Per questa piadina non sono stati segnalati svantaggi.

2° – Santa Maria Tortillas Originali, confezione da 320 grammi

Confezione da otto tortillas prodotte e distribuite dall’azienda svedese Santa Maria.
Il peso complessivo corrisponde a 320 grammi.

Descrizione prodotto

Tortillas dalla consistenza morbida e perfette da farcire con qualunque tipologia di ingrediente.
Per un consumo ottimale, si consiglia di scaldarle su una piastra ben calda per qualche secondo.

Principali vantaggi
  • Prodotto facile da arrotolare senza rischiare di romperlo;
  • consistenza morbida e soffice;
  • piadine adatte a una cena tex-mex.
Principali svantaggi
  • Prodotto non italiano.

3° – Recensione Piadina Romagnola Artigianale Fresca Gr. 390

Confezione composta da dieci sacchetti di piadina artigianale fresca della piadineria Randi.
Ogni sacchetto contiene tre piadine grandi.

Descrizione prodotto

Confezione convenienza contenente ben oltre tre chili di piadine, grazie alle quali è possibile assicurarsi una buona scorta, specialmente se si è soliti consumarle con una certa frequenza.

Inoltre, al fine di prolungare la loro durata, è possibile congelarle per utilizzarle quando occorrono.

Principali vantaggi
  • La piadineria Randi è una pietra miliare delle piadine;
  • aspetto a dir poco invitante;
  • ottimo rapporto qualità/prezzo.
Principali svantaggi
  • Per queste piadine, dato che hanno soddisfatto ampiamente le aspettative dei clienti, non sono stati scritti svantaggi.

4° – Pacco RR : Piadina Artigianale, Piadina alla Zucca, Piadina con Grano Khorasan, Piadina Integrale ai Cereali

Confezione costituita da cinque sacchetti contenenti le seguenti varietà di piadina:

  • piadina alla zucca;
  • piadina integrale ai cereali;
  • piadina artigianale classica (due confezioni;
  • piadina a base di grano khorasan (grano duro).

Ogni confezione contiene inoltre tre piadine.

Descrizione prodotto

Chi ha detto che la piadina può essere realizzata solo con gli ingredienti canonici? Questo lotto proposto dall’azienda italiana Ciliegia nè è la prova lampante.
I prodotti hanno una scadenza pari a trenta giorni, ma se si desidera allungare la durata, nessuno vieta di congelarli.
Grazie a questa proposta variegata, si potranno assaggiare nuove versioni, in modo da decretare la migliore per il proprio palato.

L’azienda romagnola Ciliegia, grazie alla sua esperienza pluriennale, è in grado di combinare alla perfezione le materie prime.

Per un migliore consumo dell’alimento, si raccomanda di tenerlo a temperatura ambiente per quindici minuti, scaldarlo su una piastra ben calda (un minuto per lato è sufficiente) e farcirlo a piacere.

Principali vantaggi
  • Tutte le piadine vengono lavorate artigianalmente;
  • ottimo assortimento di prodotti;
  • piadine croccanti all’esterno e morbide all’interno;
  • tutte le confezioni sono provviste di zip in plastica richiudibile, in modo da preservare la freschezza del contenuto;
  • la pasta estremamente elastica evita la rottura del prodotto.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono state scritte recensioni negative.

5° – Piadina Ciliegia : Pacco AA : Piadina Artigianale quattro confezioni da quattro pezzi da 650 gr

Confezione composta da quattro sacchetti contenenti altrettante piadine artigianali e tradizionali.
Esse sono prodotte e distribuite dall’azienda romagnola Ciliegia.

Descrizione prodotto

Piadina romagnola artigianale caratterizzata dalla tipica forma irregolare dovuta alla sapiente manipolazione manuale degli operatori dell’azienda Ciliegia.

Ogni prodotto, al fine di garantire una consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno, viene sottoposto a una lunga lievitazione, la quale assicura inoltre una buona digeribilità.

Una volta aperta la confezione, si raccomanda di conservarla sigillata in frigorifero per massimo tre giorni.

Principali vantaggi
  • Una volta scaldata, questa piadina sprigiona un profumo inebriante;
  • ogni singola confezione è dotata di chiusura zip per evitare che il contenuto assorba gli odori degli altri cibi presenti all’interno del frigo;
  • prezzo conveniente;
  • possibilità di congelare il prodotto per prolungarne la durata;
  • prodotto versatile e adatto da consumare sia da solo, sia per accompagnare una vasta gamma di ingredienti dolci e salati;
  • alimento privo di conservanti.
Principali svantaggi
  • Questo prodotto, avendo soddisfatto tutti i clienti, non presenta alcun lato negativo, anzi molti intendono acquistarlo nuovamente.

Piadina artigianale: risposte alle domande più comuni

In questa parte conclusiva dell’acquisto verranno fornite le risposte alle domande più frequenti riguardo la piadina, in modo da fornire un quadro completo sul prodotto.

Quanti tipi di piadine esistono?

Nel nostro Paese principalmente due tipi di piadine, ossia:

  • quella della zona di Ravenna: presenta uno spessore più consistente e dimensioni maggiormente ridotte;
  • quella del Nord della Romagna: ha uno spessore più sottile ed è più grande, tanto che può essere facilmente arrotolata su sé stessa.

Se superano i confini dell’Emilia-Romagna, è inoltre doveroso menzionare la crescia marchigiana, la quale prevede l’uso di uova all’interno dell’impasto, risultando in questo modo alquanto sostanziosa.

Quale piadina è migliore?

La migliore piadina è quella realizzata con ingredienti naturali e con metodi artigianali.

La prova di quest’ultimo dettaglio è data dall’irregolarità della forma. Per quanto riguarda invece lo spessore e la dimensione, la scelta è libera.

Quale piadina comprare a dieta?

Se si è a dieta, è bene comprare una piadina a base di farine integrali e priva di strutto, poiché quest’ultimo innalza notevolmente l’apporto calorico dell’alimento.