Ricette sfiziose con Pan Bauletto

Ricette sfiziose con Pan Bauletto

Alzi la mano chi non possiede almeno una confezione di pan bauletto all’interno della propria dispensa.

Questo prodotto da forno è d’uso comune, vuoi per il suo costo estremamente abbordabile, ma vuoi anche perché adatto alla preparazione dei toast.

In questa guida verranno però suggerite altre ricette capaci di dare un tocco creativo e sfizioso ai propri pasti.

Pizza di Pan Bauletto

La pizza di pan bauletto farà subito ricordare i tempi della scuola, quando, durante la ricreazione oppure il ritorno a casa, si poteva sgranocchiare e condividere con gli amici.

Ecco dunque la ricetta per replicare questa deliziosa abitudine, perfetta da servire all’aperitivo come finger food oppure come sostanzioso antipasto.

Ingredienti per quattro persone:

  • ventiquattro fette di pan bauletto
  • dodici fette di provola affumicata
  • dodici fette di mozzarella
  • 150 grammi di passata di pomodoro
  • sale fino quanto basta
  • qualche fogliolina di basilico
  • olio extra vergine d’oliva
  • Parmigiano Reggiano grattugiato

Procedimento

  1. Disporre dodici fette di pan bauletto sulla placca del forno rivestita con un foglio di carta forno.
  2. Ricoprire le fette di pane con un lieve strato di passata di pomodoro, un abbondante giro d’olio e una presa di sale.
  3. Distribuire metà dose di fette di provola e mozzarella più le foglie di basilico.
  4. Coprire con le fette di pan bauletto restanti, ricoprire con la passata di pomodoro rimanente, provola, mozzarella e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.
  5. Far cuocere in forno preriscaldato a 190° C per venti minuti.
  6. Sfornare, lasciare intiepidire e servire.

Avocado toast con pan bauletto

L’avocado toast si rivela un’idea alquanto golosa per gli amanti della colazione salata oppure per preparare un pranzo leggero e a prova di caldo.

Non è altro che una specie di tartina ricoperta dalla crema di avocado, sulla quale è possibile aggiungere numerosi ingredienti come salmone, formaggi, uova e formaggi.

Qui sotto viene proposta la versione vegetariana.

Ingredienti per quattro persone:

  • un avocado maturo
  • due uova
  • quattro fette di pan bauletto
  • cinquanta grammi di feta
  • otto pomodori ciliegino
  • sale e pepe quanto basta

Procedimento

  1. Collocare le uova all’interno di un pentolino, ricoprire con acqua fredda e far cuocere nove minuti dall’inizio del bollore.
  2. Estrarre le uova nel pentolino, passarle subito sotto il getto dell’acqua corrente fredda e sgusciarle.
  3. Far tostare le fette di pan bauletto nel tostapane oppure su una piastra ben calda.
  4. Tagliare a metà l’avocado, estrarre il nocciolo ed estrarre la polpa con l’aiuto di un cucchiaio.
  5. Lavorare a crema con una presa di sale e pepe l’avocado, usando una forchetta.
  6. Tagliare a metà le uova sode e i pomodorini.
  7. Sgocciolare la feta e sbriciolarla grossolanamente.
  8. Spalmare la crema di avocado sulle fette di pane tostato e condire con gli altri ingredienti.

Torta di pan bauletto

Le temperature sono altissime, la voglia di accendere il forno è pari a zero, ma si desidera mangiare un buon dessert? Niente paura, perché la torta di pan bauletto saprà soddisfare questo bisogno e sarà anche bella da vedere!

Ingredienti per sei persone:

  • 180 grammi di pan bauletto
  • 250 ml di panna da montare
  • confettini di zucchero colorato per decorare
  • cento grammi di gocce di cioccolato
  • due cucchiai di zucchero a velo
  • un bicchierino di liquore a piacere

Ingredienti per la crema pasticciera:

  • mezzo litro di latte
  • quattro rossi d’uovo
  • cento grammi di zucchero
  • quattro cucchiai di amido di mais
  • una bustina di vanillina

Procedimento

  1. Preparare subito la crema pasticciera: far scaldare il latte in un pentolino oppure al microonde.
  2. In una terrina sbattere con una frusta i tuorli con lo zucchero, unire l’amido di mais setacciato, la vanillina e mescolare bene. L’impasto deve essere senza grumi e color giallo paglierino.
  3. Unire alla miscela di uova il latte caldo a più riprese e sempre mescolando.
  4. Trasferire il liquido in un tegame e farlo addensare a fiamma dolce, sempre mescolando con una frusta.
  5. Spegnere la fiamma e far raffreddare la crema pasticcera a temperatura ambiente.
  6. Quando la crema pasticciera sarà ben fredda, unire le gocce di cioccolato.
  7. Foderare il fondo di uno stampo a cerniera con un foglio di carta forno e distribuire il primo strato di pan bauletto.
  8. Spennellare la superficie con il liquore, versare sopra parte della crema pasticciera e continuare in questo modo fino a esaurire gli ingredienti, avendo cura di chiudere con uno strato di pan bauletto e liquore.
  9. Far rapprendere la torta in frigo per almeno un paio d’ore.
  10. Montare la panna a neve ben ferma con due cucchiai di zucchero a velo e distribuirla su tutta la superficie della torta rimossa dallo stampo a cerniera.
  11. Decorare la torta con confettini di zucchero colorati, far rapprendere in frigo per un’altra mezz’ora e servirla tagliata a fette.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy