Skip to main content
Ricette Sfiziose con Pasta di Pane

Ricette Sfiziose con Pasta di Pane

Queste deliziose ricette sono fatte con l’impasto del pane, che è un ottimo modo per consumare l’ultimo pezzo di impasto di una pagnotta. È possibile una varietà di piatti e puoi mescolare i sapori secondo i tuoi gusti.

Ricetta Panzerotti Fritti

Ingredienti per sei persone:

Procedimento:

  1. Rimuovere la pasta di pane dalla confezione, collocarla all’interno di una ciotola leggermente infarinata, coprire con un canovaccio pulito e far lievitare in un luogo caldo per un paio d’ore (andrà benissimo il forno spento con la luce accesa).
  2. Nel frattempo versare la salsa di pomodoro in un recipiente e condire con un pizzico di sale, un filo d’olio extra vergine di oliva e le foglie di basilico spezzettate grossolanamente.
    Mescolare e tenere da parte.
  3. Trascorse le due ore, dividere l’impasto in tante palline uguali e ricavare altrettanti dischi con l’aiuto di un matterello. Per rendere l’operazione più semplice e rapida, infarinare leggermente il piano di lavoro.
  4. Tagliare la mozzarella per pizza a cubetti.
  5. Distribuire sul centro di ogni disco di pasta di pane un cucchiaio di salsa di pomodoro, qualche cubetto di mozzarella, chiudere formando una mezzaluna e sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
  6. In un’ampia padella provvista di bordi alti far scaldare l’olio di semi di arachidi e friggere pochi panzerotti alla volta, in modo da non far innalzare troppo la temperatura.
  7. Quando i panzerotti avranno assunto una colorazione dorata su ambo i lati, rimuoverli dalla padella con l’aiuto di una schiumarola e posizionarli su un grande piatto rivestito di carta assorbente, così da rimuovere l’olio in eccesso.
  8. Servire i panzerotti fritti ben caldi.

Ricetta Danubio alla crema di nocciole

Ingredienti per sei-otto persone:

  • mezzo chilo di pasta di pane
  • 300 grammi di crema di nocciole
  • un tuorlo d’uovo
  • qualche cucchiaio di latte

Procedimento:

  1. Rimuovere la pasta di pane dalla confezione, collocarla all’interno di una ciotola leggermente infarinata, coprire con un canovaccio pulito e far lievitare in un luogo caldo per un paio d’ore (andrà benissimo il forno spento con la luce accesa).
  2. Infarinare leggermente il piano di lavoro, rovesciare l’impasto ormai raddoppiato di volume e dividerlo in tante palline uguali.
  3. Con l’aiuto di un matterello, trasformare tutte le palline in dischi.
  4. Posizionare al centro di ogni disco un cucchiaino abbondante di crema alle nocciole e formare una sfera.
  5. Rivestire il fondo e i bordi di una tortiera dotata di bordo apribile con un foglio di carta forno bagnato e strizzato.
  6. Posizionare a raggiera tutte le palline di pasta di pane ripiene, coprire con un canovaccio pulito e far lievitare nuovamente per un’altra mezz’ora.
  7. Mescolare il tuorlo con qualche cucchiaio di latte e spennellare la superficie del dolce con la miscela.
  8. Far cuocere il Danubio alla crema di nocciole in forno preriscaldato a 180° C modalità statica per circa mezz’ora. Sarà pronto quando avrà assunto una bella colorazione dorata.
  9. Rimuovere il dolce dal forno, farlo intiepidire, sformarlo e servire.

Strudel con verdure e formaggio spalmabile

Ingredienti per sei persone:

  • mezzo chilo di pasta di pane
  • un cucchiaio di timo secco
  • un cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • 100 grammi di formaggio fresco spalmabile
  • un cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
  • una zucchina
  • una carota
  • una cipolla rossa
  • mezzo peperone giallo
  • mezzo peperone rosso
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento:

  1. Rimuovere la pasta di pane dalla confezione, collocarla all’interno di una ciotola leggermente infarinata, coprire con un canovaccio pulito e far lievitare in un luogo caldo per un paio d’ore (andrà benissimo il forno spento con la luce accesa).
  2. Mentre la pasta di pane lievita, lavare, mondare e tagliare a cubetti tutte le verdure.
  3. Far ammorbidire le verdure in un’ampia padella con due cucchiai d’olio per una decina di minuti, avendo cura di mescolare spesso per non farle attaccare al fondo del tegame.
    Aggiustare di sale e pepe e fare intiepidire.
  4. Trasferire le verdure in una terrina, unire il formaggio spalmabile fresco, il timo, il formaggio grattugiato più una presa di sale e pepe.
  5. Mescolare gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo e tenere da parte.
  6. Stendere la pasta di pane ormai lievitata su un piano di lavoro leggermente infarinato e ricavare una sfoglia rettangolare con l’aiuto di un matterello.
  7. Distribuire il composto di formaggio e verdure al centro del rettangolo di pasta di pane, in modo da chiudere le due estremità laterali a libro.
  8. Sigillare bene tutti i bordi dello strudel, in modo da evitare la fuoriuscita degli ingredienti durante la cottura.
  9. Posizionare lo strudel di verdure su una teglia rivestita con carta forno e con i bordi sigillati rivolti verso il basso.
  10. Con l’aiuto di un coltellino ben affilato praticare delle leggere incisioni a forma di losanga sulla superficie dello strudel e spennellare con dell’olio d’oliva.
  11. Far cuocere lo strudel in forno preriscaldato a 200° C modalità statica per una ventina di minuti.
  12. Far intiepidire lo strudel e servirlo tagliato a fette.