Sapori DiVini, La Macelleria Romanelli, vince il “Concorso sul lombetto sott’olio”
La nota macelleria monterchiese è aperta da ben 26 anni. Elio, la moglie Desi ed il figlio Mirko formano la squadra, con la qualità dei prodotti messa sempre al primo posto
Che lombetto quello della Macelleria Romanelli! Da quest’anno all’interno della manifestazione “Sapori DiVini” (che si è svolta a Sansepolcro sabato 19 e domenica 20 maggio) è stato inserito anche un concorso sul lombetto sott’olio, organizzato con la collaborazione di Slow Food Valtiberina, al quale hanno potuto partecipare tutti i produttori della Valtiberina Toscana. Ad aggiudicarsi il primo premio di questa prima edizione è stato Elio Romanelli, titolare della nota macelleria monterchiese aperta da ben 26 anni (esattamente dal 13 maggio 1992). Al fianco di Elio completano il team la moglie Desi ed il figlio Mirko che lavora nel negozio di famiglia dal 2006.
Il lombetto sott’olio è un eccellenza del nostro territorio, un prodotto semplice ma allo stesso tempo preparato con la parte più pregiata del suino. “Il nostro lombetto” – ci spiegano Elio e Mirko – “deriva da maiali allevati all’aperto con tecniche tradizionali, poi è la salatura del prodotto che fa la differenza!”.
“Il nostro segreto è sicuramente la qualità dei prodotti” – sottolinea Mirko – “ed in più la nostra passione ed il rapporto sempre positivo che instauriamo con i clienti”. “Abbiamo clienti che arrivano da tutta Italia, forse i più lontani sono quelli che ci raggiungo da Milano e Genova e questa è la soddisfazione più grande che ci ripaga di tutti gli sforzi che facciamo per mandare avanti l’attività.”
Il concorso ha visto partecipare ben 14 aziende. Al secondo posto si sono piazzati, a pari merito, l’Azienda Agricola Pigolotti e la Macelleria Martini di Sansepolcro. “La qualità era davvero alta ed è stato difficile decretare un vincitore” ha dichiarato il Sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli. Una bella iniziativa che ha quindi messo in evidenza uno dei tanti prodotti d’eccellenza che offre il nostro territorio.
Valtiberina Informa