
Trancio di Salmone Ricette Sfiziose
Il salmone è uno dei pesci più apprezzati in assoluto e i modi per prepararlo sono davvero infiniti.
In questa guida verranno suggerite alcune ricette sfiziose adatte anche alle persone più negate in cucina.
Tranci di salmone croccanti
Per un pranzo oppure una cena di successo, i tranci di salmone croccanti sono la soluzione perfetta, poiché capaci di conquistare al primo morso.
Una volta imparata questa ricetta, non sarà più necessario acquistare la versione surgelata.
Sono buonissimi da consumare sia da soli, sia accompagnati da una semplice insalata oppure da un’abbondante dose di patatine fritte.
Ingredienti per quattro persone:
- quattro tranci di salmone fresco
- cento grammi di pangrattato
- due rametti di rosmarino
- un ciuffo di prezzemolo
- aglio in polvere
- aromi per pesce
- olio extra vergine d’oliva
- la scorza grattugiata di mezzo limone
Procedimento
- Lavare e tritare molto finemente il prezzemolo e il rosmarino. Per un risultato migliore e più veloce, è inoltre possibile utilizzare il mixer.
- In una ciotola mescolare le erbe tritate, la scorza di limone, un cucchiaino di aromi per pesce e mezzo cucchiaino di aglio in polvere.
- Mescolare il tutto con un filo d’olio extra vergine d’oliva a aggiustare di sale e pepe.
- Unire il pangrattato, mescolare e cospargere con questo impasto tutte le superfici dei tranci di salmone fresco, praticando leggere pressioni con le mani per far aderire alla perfezione la panatura.
- Adagiare i tranci di salmone sulla placca del forno rivestita con un foglio di carta forno, cospargere con un filo d’olio e far cuocere a 180° C per venti minuti.
- Azionare il grill per cinque minuti, in modo da avere una panatura più croccante e servire subito.
Tranci di salmone fresco con crema di ceci
La ricetta con salmone fresco e crema di ceci è leggera, gustosa e rapida da realizzare.
Se i ceci non sono graditi, nessuno vieta di sostituirli con altri legumi come fagioli, fave oppure piselli, i quali andranno a creare un bellissimo contrasto cromatico.
Ingredienti per quattro persone:
- due barattoli di ceci precotti
- quattro tranci di salmone fresco
- sei cucchiai di aromi per pesce
- il succo di mezzo limone
- uno spicchio d’aglio
- olio extra vergine d’oliva
- uno scalogno di piccole dimensioni
- sale e pepe
- qualche ciuffetto di prezzemolo fresco
Procedimento
- Scolare i ceci dal loro liquido di conservazione e sciacquarli sotto il getto dell’acqua corrente.
- Mondare lo scalogno, tritarlo e farlo rosolare in una padella insieme a un filo d’olio.
- Versare i ceci, mescolare e fare insaporire per qualche minuto.
- Trasferire i ceci all’interno di un bicchiere alto, unire il succo di mezzo limone, un cucchiaio d’olio e frullare col mixer a immersione.
- Aggiustare di sale e pepe e mettere a parte.
- Rimuovere eventuali lische dai tranci di salmone con l’aiuto di una pinzetta.
- In un’ampia padella antiaderente far scaldare un abbondante giro d’olio e far rosolare l’aglio in camicia (non sbucciato) a fiamma dolce.
- Rimuovere lo spicchio d’aglio e adagiare i tranci di salmone all’interno della padella, posizionando il lato con la pelle rivolto verso il fondo del tegame, in modo che assuma una bella consistenza croccante e diventi dorata.
- Far rosolare il pesce su ambo i lati, unire gli aromi per pesce e far proseguire la cottura per altri tre minuti.
- Aggiustare di sale e pepe e girare delicatamente il pesce per non rompere i tranci.
- Servire i tranci di salmone su un letto di crema di ceci e il prezzemolo tritato al coltello.
Trancio di salmone in crosta di pane e formaggio
Se in casa è presente del pane raffermo, può diventare una gustosa crosta per ricoprire i tranci di salmone fresco.
La presenza del Parmigiano Reggiano andrà inoltre a regalare un’ulteriore nota di gusto.
Ingredienti per quattro persone:
- quattro tranci di salmone fresco
- cinquanta grammi di pane grattugiato
- venti grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
- un cucchiaio di senape
- due cipollotti
- un mazzetto di timo
- sale
- olio extra vergine d’oliva
Procedimento
- Mondare i cipollotti, rimuovere la parte verde dei gambi, tagliarli a pezzetti e frullarli con una presa di sale, il formaggio grattugiato, in pangrattato più le foglioline di timo.
- Rimuovere eventuali lische dal salmone con l’ausilio di una pinzetta, lavare e asciugare con qualche foglio di carta da cucina.
- Distribuire la senape sulla superficie di tutti i tranci, creando un leggero strato uniforme e adagiare su una pirofila rivestita con un foglio di carta forno.
- Cospargere la superficie dei tranci di pesce con il trito di pangrattato ed esercitare una leggera pressione con le mani per far aderire l’impasto. Assicurarsi di aver coperto perfettamente tutta la polpa, senza lasciare spazi vuoti.
- Distribuire sulla superficie due cucchiai d’olio e far cuocere in forno preriscaldato a 220° C per mezz’ora, azionando a piacere la funzione grill verso gli ultimi cinque minuti.
- Rimuovere la teglia dal forno, attendere qualche minuto e servire.