Uova di Quaglia - Ricette Sfiziose

Uova di Quaglia – Ricette Sfiziose

Piccole e simpatiche: questi sono i primi due aggettivi maggiormente attribuiti alle uova di quaglia, perfette per la preparazione di tantissime ricette sfiziose. In questa guida ne verranno suggerite ben 3.

Uova di quaglia fritte

Le uova di quaglia fritte sono un perfetto finger food da servire durante un aperitivo oppure un pranzo a buffet.

Assicurarsi di prepararne una grande quantità, perché andranno letteralmente a ruba!

Ingredienti per dodici pezzi:

  • dodici uova di quaglia
  • un rametto di salvia
  • sale e pepe
  • due uova
  • quaranta grammi di pane grattugiato
  • mezzo bicchiere olio di semi di girasole per friggere

Procedimento

  1. Far lessare le uova di quaglia, calcolando sei minuti dall’inizio del bollore dell’acqua.
  2. Farle intiepidire, sgusciarle e lasciarle intere.
  3. Sciacquare le foglie di salvia, asciugarle, tritarle e mescolarle insieme al pane grattugiato.
  4. Sbattere le uova in una ciotola e aggiungere un pizzico di sale e pepe.
  5. Immergere nelle uova sbattute le uova di quaglia e passarle più volte nel pane grattugiato, in modo da creare una bella panatura spessa.
  6. Far scaldare l’olio di semi, friggere le uova di quaglia, scolarle su carta assorbente e servire subito.

Mini quiche con uova di quaglia e asparagi

Le mini quiche con uova di quaglia e asparagi sono perfette per tantissime occasioni, basti pensare a una gita fuori porta.

Ingredienti per sei persone:

  • due etti di farina
  • 120 grammi di burro
  • sei uova di quaglia
  • due uova
  • sei asparagi
  • uno scalogno
  • cinquanta grammi di formaggio fresco spalmabile
  • venti grammi di Grana Padano
  • un rametto di rosmarino
  • un mazzetto di erba cipollina
  • sale e pepe

Procedimento

  1. Tritare nel mixer ottanta grammi di burro a pezzetti, una presa di sale e pepe, la farina più qualche rametto di rosmarino.
  2. Unire le uova, qualche cucchiaio d’acqua e lavorare l’impasto ancora per qualche minuto.
  3. Trasferire l’impasto sulla spianatoia, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per circa mezz’ora.
  4. Rimuovere dagli asparagi la parte più dura, tagliarli a tocchetti e farli cuocere all’interno di un tegame con il burro restante, lo scalogno tritato più una presa di sale.
  5. Frullare scalogno e asparagi e unire il formaggio spalmabile, il grana, l’uovo e qualche rametto di erba cipollina sminuzzata.
  6. Stendere la pasta, foderare sei pirottini per tartellette e riempire queste basi con il composto di asparagi per circa un terzo.
  7. Far cuocere le quiche in forno preriscaldato a 180° C per circa dodici minuti.
  8. Versare al centro di ogni quiche un albume di uovo di quaglia e far proseguire la cottura per altri cinque minuti.
  9. Unire anche i tuorli e ultimare la cottura per due minuti.
  10. Servire con burro a fiocchetti.

Sformatini di pasta con uova di quaglia e piselli

Gli sformatini di pasta con uova di quaglia e piselli sono un primo piatto diverso dal solito e molto, molto gustoso.

Ingredienti per quattro persone:

  • tre etti di piselli
  • 250 grammi di pasta corta tipo ditalini
  • quaranta grammi di parmigiano
  • una cipolla
  • quattro uova di quaglia
  • un litro di brodo vegetale
  • sale e pepe
  • olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. Mettere le uova di quaglia all’interno di un pentolino colmo d’acqua fredda e farle lessare calcolando tre minuti dall’inizio dell’ebollizione.
  2. Passare subito le uova di quaglia sotto il getto dell’acqua corrente fredda, sgusciarle e tenere da parte.
  3. Far sbollentare i piselli per cinque minuti e tuffarli in una ciotola contenente acqua e ghiaccio per preservare la loro bella colorazione verde brillante.
  4. Spellare e tritare finemente la cipolla, poi farla appassire a fuoco dolce in un tegame con un filo d’olio, un cucchiaio d’acqua, una presa di sale e una di pepe. Deve divenire traslucida.
  5. Unire la pasta nel tegame con la cipolla e farla cuocere come se fosse un risotto, ossia aggiungendo di tanto in tanto del brodo vegetale bollente.
  6. Un paio di minuti prima del termine della cottura unire i piselli.
  7. Spegnere la fiamma, unire il formaggio grattugiato, un filo d’olio, aggiustare di sale e pepe e mescolare con delicatezza.
  8. Suddividere la pasta in quattro stampini a forma di ciambella unti d’olio, esercitando una leggera pressione sul fondo.
  9. Far riposare qualche minuto, in modo che assumano una bella forma.
  10. Servire gli sformatini sistemando al centro di ognuno un uovo di quaglia tagliato a metà.

Antipasto gourmet con uova di quaglia

Con pochi ingredienti economici sarà possibile servire un antipasto da chef stellato.

Ingredienti per quattro persone:

  • dodici uova di quaglia
  • una fettina di salmone
  • due fettine di avocado
  • maionese quanto basta
  • qualche cucchiaio di giardiniera sottaceto
  • qualche rametto di erba cipollina

Procedimento

  1. Far lessare le uova di quaglia, calcolando sei minuti dall’inizio del bollore dell’acqua.
  2. Farle raffreddare sotto il getto dell’acqua corrente, sgusciarle e tagliarle a metà.
  3. Spalmare un velo di maionese su ogni metà e guarnirle a piacere con gli ingredienti.

© 2023 Valtiberinafoodguide.it - Privacy Policy