Skip to main content
verza ricette

Verza Ricette Sfiziose

Involtini di Verza

Gli involtini di verza sono un secondo semplice e genuino, ideale per una dieta sana o per un finger food in ufficio.

All’interno è possibile inserire carne macinata rossa o bianca a piacimento, oppure optare per un pesce privato di spine come platessa o salmone.

Il gusto delicato della verza la rende versatile e capace di amalgamarsi perfettamente all’ingrediente principale. Per questa ricetta useremo della carne macinata di vitello.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 400 gr di carne di vitello magra, 
  • 4 fette di pancarré, 
  • 1 uovo, 
  • 4 grosse foglie esterne di verza, 
  • sale, 
  • pepe, 
  • 40 ml di olio extravergine di oliva, 
  • pangrattato q.b.

Procedimento: 

  1. Bagnare le fette di pancarré in una scodella con acqua fredda, farle ammorbidire e scolarle. Miscelarle con l’uovo, la carne macinata e un pizzico di sale e pepe. 
  2. Mischiare con la forchetta o con le mani fin quando il composto risulterà omogeneo. 
  3. Da parte, pulire le foglie esterna della verza facendo attenzione a non romperle, lavarle sotto acqua corrente e asciugarle con della carta assorbente. 
  4. Adagiarle su una teglia con della carta da forno, aprirle e mettere al centro una pallina di composto, richiudendo l’involtino come se fosse uno scrigno. 
  5. Ripetere con le altre foglie e spolverarle con un mix di olio e pangrattato.
  6. Infornare a 180° per 25 minuti, facendo attenzione a girare gli involtini a metà cottura. 
  7. Per un ripieno ancora più gustoso è possibile inserire anche uno strato di formaggio filante e prosciutto.

Gateau di verza

Il gateau di verza è un’alternativa gustosa al classico gateau con sole patate. Il sapore aggiungerà una nuova sfumatura ma senza risultare troppo forte quindi è ottimale anche per i più piccoli che hanno difficoltà con le verdure.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 800 gr di patate, 
  • una verza, 
  • 3 uova,
  •  200 gr di formaggio filante a dadini, 
  • 200 gr di prosciutto cotto, 
  • sale, 
  • pepe, 
  • pangrattato e 
  • un filo di olio extravergine di oliva.

Procedimento: 

  1. Bollire le patate in abbondante acqua salata, nel frattempo pulire la verza e bollirla in una pentola a parte. 
  2. Una volta ultimate le cotture, inserire le patate in uno schiacciapatate mentre la verza andrà frullata. 
  3. Unire i due composti, aggiungere le uova e aggiustare di sale, amalgamando bene l’impasto fino a quando non diventerà di un verde chiaro. 
  4. In una teglia foderata con la carta da forno, creare uno strato di circa 3 centimetri, aggiungere pepe, prosciutto cotto e formaggio, alternando gli strati fino a terminare il composto. 
  5. Spolverare la superficie con olio e pangrattato. 
  6. Infornare a 170° per circa 20 minuti o fino a quando la superficie non sarà perfettamente dorata. 

Per una versione vegetariana è possibile eliminare gli ingredienti di origine animale, il gateau sarà leggermente più molle ma ugualmente saporito.

Risotto alla verza con bacon croccante

Il risotto è un grande classico della cucina italiana, perfetto per ogni occasione. Ne esistono tantissime versioni: da quello alla milanese a quello alla pescatora, ma il risotto alla verza potrebbe essere un asso nella manica da tirare fuori per i pranzi leggeri ma super gustosi.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 400 gr di riso, 
  • mezza verza,
  • 800 ml di brodo, 
  • bacon, 
  • 1 spicchio di aglio, 
  • sale e olio extravergine di oliva.

Procedimento:

  1. In una pentola fare dorare l’aglio con un filo di olio EVO, eliminare lo spicchio una volta pronto e far tostare il riso. 
  2. Aggiungere il brodo precedentemente preparato con un piccolo mestolo, facendo attenzione a mescolare costantemente per evitare che il riso si asciughi o si attacchi alla padella. 
  3. Nel frattempo, pulire la verza e bollirla in abbondante acqua salata. 
  4. Tagliarla grossolanamente e passarla in padella con dell’olio. 
  5. Una volta pronta mettere da parte e friggere il bacon fino a quando la consistenza non sarà croccante. 
  6. Quando il riso sarà a metà cottura aggiungere la verza così da far insaporire il piatto. 
  7. Gradualmente il colorito diventerà sempre più verdognolo. 
  8. Una volta terminata la cottura, aggiustare di sale e impiattare, culminando con un topping di bacon croccante che aggiungerà una nota sfiziosa al piatto. 
  9. Per creare invece una cremina, basterà bollire la verza e frullarla, ciò renderà il risotto più cremoso e di un colore molto acceso.

Chips di verza

Le chips di verza sono una delle ultime tendenze tra i foodie. Prepararle è molto semplice e piacerà anche ai bambini che odiano le verdure.

Ingredienti: 

  • foglie di verza, 
  • 50 ml di olio extravergine di oliva, 
  • pangrattato e sale.

Procedimento: 

  1. Pulire la verza e separare tutte le foglie, stando bene attenti ad assorbire l’acqua in eccesso. 
  2. Appoggiarle singolarmente su una teglia foderata e bagnarle con un mix di olio e pangrattato.
  3. Una volta finite tutte, cospargere con del sale e infornare a 200° per 5 minuti in un forno ventilato. 
  4. La consistenza dovrebbe essere croccante al pari di una patatina ma senza lasciare che la verza si bruci altrimenti il sapore risulterà troppo amaro. 
  5. Questo procedimento è attuabile anche per altre verdure come cavolo nero, carote e zucchine.