
Zucchine Ricette Sfiziose
Le zucchine sono un ortaggio ricco di sostanze nutritive come la Vitamina A, B e C. Sono molto adatte alle diete ipocaloriche perché sono molto drenanti. Tuttavia, non tutti amano mangiarle, considerandole un piatto triste e dietetico.
In realtà, esistono tanti modi per cucinarle, in modo da ottenere piatti davvero originali e gustosi.
Potremmo ottenere, con un po’ di creatività piatti davvero deliziosi, adatti anche a servire ad una cena con ospiti speciali. Con le zucchine è possibile preparare tanti piatti adatti anche a cene con vegetariani.
Se sei alla ricerca di ricette con le zucchine veloci e sfiziose, continua a leggere questa pagina.
Parmigiana di zucchine
Ingredienti:
- 500 grammi di zucchine
- 1 uovo
- 150 grammi di salame napoletano
- 100 grammi di pecorino
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Lavare le zucchine, eliminare le estremità e affettarle.
- Riscaldare una bistecchiera. Per essere certi che sia arrivata alla giusta temperatura, basterà schizzarci sopra un po’ d’acqua. Se noteremo delle palline rotolare sopra, allora la bistecchiera sarà arrivata alla giusta temperatura e potremo iniziare a mettere le nostre zucchine affettate.
- Cuocerle per bene ad entrambi i lati, stando attenti a non bruciarle.
- Il secondo passaggio prevede di prendere un tegame e ungerlo con un po’ d’olio, ricoprire il fondo con uno strato di fette di zucchine, poi ricoprirle con salame, sale, pepe e una grattugiata di formaggio.
- A questo punto, ricopriamo il tutto con un altro strato di zucchine e continuiamo così finché non saranno finite. S
- Sulla superficie superiore, versiamo un uovo sbattuto e ricopriamo con pecorino grattugiano e portare il tegame in forno preriscaldato a 180 gradi con grill per 20 minuti.
Il risultato sarà davvero squisito.
Polpette di zucchine
Le polpette di zucchine sono un piatto molto indicato per i bambini che non amano mangiare le verdure e gli ortaggi, ma sono anche un ottimo secondo vegetariano che anche gli adulti non potranno non amare.
La preparazione di questa ricetta è davvero pratica e veloce. Si possono preparare e conservare in frigorifero per un paio di giorni, pronte per essere fritte. Possono essere adatte anche ad un apericena da servire insieme ad una salsa tzatziki al cetriolo e un prosecco.
Ingredienti:
- 500 grammi di zucchine
- 80 grammi di ricotta di vaccino
- Sale
- Pepe
- Pangrattato
Procedimento:
- Lavare le zucchine e grattugiarle e metterle in uno scolapasta. Di tanto in tanto, schiacciarle con una forchetta per far cadere l’eccesso di liquidi.
- Quando saranno ben asciutte e strizzate, portiamole in una ciotola e aggiungiamo la ricotta, sale, pepe e mescoliamo per bene.
- In seguito, formiamo delle palline che passeremo nel pangrattato.
- A questo punto, possiamo friggere le nostre polpette di zucchine. Possiamo cuocerle nella friggitrice ad aria, per un piatto light o cuocerle in forno, mettendole su una leccarda rivestita di carta forno per 15 minuti a 180 gradi.
I vostri bambini le adoreranno. Le potreste presentare come polpette di dinosauro!
Zucchine croccanti al forno
Se hai voglia di mangiare le zucchine ma non hai molto tempo per arrostirle o per friggerle, cuocerle in forno può essere un’ottima soluzione per risparmiare tempo. Questa ricetta è davvero veloce e pratica e il risultato sarà davvero sorprendente.
Le zucchine croccanti possono diventare un’alternativa salutare alle patatine fritte. Provare per credere!
Ingredienti
- 500 grammi di zucchine
- Tre cucchiai di pangrattato
- Tre cucchiai di pecorino
- Uno spicchio d’aglio
- Sei cucchiai di olio extra vergine di oliva
Procedimento:
- Lavare le zucchine e tagliarle a fette di tre millimetri.
- In seguito, ungerle con olio extravergine di oliva. In una ciotola, mescolare pangrattato con pecorino, aglio tritato e aromi a piacere.
- Passare le zucchine in questa panatura aromatizzata e poi metterle in un tegame precedentemente oliato e cuocerle con grill a 180 gradi per trenta minuti.
Il risultato saranno zucchine croccanti.
Quiche di zucchine
La quiche è un piatto tipico francese che consiste in uno sfornato di pasta brisè o sfoglia ripieno di uova, formaggi e verdure. Preparare una quiche di zucchine è un modo originale e gustoso di mangiarle e può essere un’ottima alternativa se hanno a cena ospiti vegetariani.
Ingredienti
- Un rotolo di pasta sfoglia oppure di pasta brisé
- 400 grammi di zucchine
- 150 grammi di formaggio cremoso (ricotta o taleggio)
- 1 cipolla piccola
- 200 grammi di panna per cucinare
- 100 grammi di formaggio grattugiato
- 2 uova
- Noce moscata
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Prendere uno stampo di 22 centimetri di diametro, aprire il rotolo di pasta foglia o di pasta brisé e adagiarlo nello stampo, insieme alla carta forno.
- Da parte, lavare le zucchine e grattugiarle finemente.
- Strizzarle per far perdere i residui d’acqua. Mescolarle con il formaggio cremoso, il parmigiano grattugiato, la cipolla precedentemente sminuzzata, le uova sbattute con sale, pepe e prezzemolo tritato.
- Versare il composto ottenuto nella pasta sfoglia e infornare a 180 gradi per 25 minuti.
La vostra quiche di zucchine sarà pronta per la cena. In alternativa, se vogliamo un piatto ancora più gustoso, possiamo aggiungere al ripieno dei pezzetti di speck affumicato oppure di pancetta affumicata. Il sapore sarà ancora più gustoso.